Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Progetto WeAct3 Presentazione Risultati Francesco Campaniello Avvenia
Avvenia
venerdì, 14 Dicembre 2018 / Pubblicato il Avvenia, Comunicati Stampa, Efficienza Energetica ed Energia, Press Office

Palazzo Barberini diventa museo smart grazie alla tecnologia di Avvenia

Innovativi sensori di monitoraggio ambientale per risparmiare fino al 20% dei consumi di energia. Più comfort, miglior illuminazione e climatizzazione a vantaggio dei visitatori con il progetto WeAct3

La tecnologia di Avvenia al servizio dei Beni Culturali italiani. Con il progetto pilota presentato nel corso dell’evento WeAct3 il 13 dicembre presso le Gallerie Nazionali Corsini, il Palazzo Barberini diventa un “museo smart”: l’innovativo sistema di micro sensori wi-fi installato da Avvenia, la società del gruppo Terna leader nell’efficienza energetica, consente infatti un accurato monitoraggio ambientale dell’edificio museale per ridurne l’uso energetico, salvaguardare il delicatissimo patrimonio artistico e migliorare la fruizione da parte dei visitatori. Con evidenti benefici economici stimati in una riduzione del 20% dei costi energetici. Un intervento di energy management, replicabile su scala più ampia, che ha impegnato cinque esperti in quasi due anni di lavoro per la ricerca delle migliori soluzioni da applicare a Palazzo Barberini.

Weact Aziende Partecipanti Ministro Avvenia Gallerie Barberini Corsini

“Attraverso l’installazione di cinque sensori wi-fi non invasivi sia dal punto di vista visivo che di installazione poiché senza cablaggio nelle sale delle Gallerie – spiega Avvenia – abbiamo realizzato un monitoraggio per sei mesi che ci ha consentito di misurare alcune variabili ambientali quali temperatura, emissioni di anidride carbonica, illuminazione, umidità, calore e affluenza visitatori. Lo studio e l’analisi dei dati e dei parametri inseriti in una piattaforma IoT, Internet of things, fornita da Ericsson consente, in tempo reale, di intervenire direttamente sugli impianti di illuminazione e climatizzazione, per creare condizioni ideali all’interno delle sale che non danneggino le opere e migliorino l’esperienza dei visitatori. Con questo intervento Avvenia contribuisce alla creazione di un vero e proprio ‘museo intelligente’, in grado di mutare il proprio assetto grazie alle migliori tecnologie disponibili, abbattere i consumi energetici del 20%, creando le condizioni per ospitare, di volta in volta, opere e collezioni di valore provenienti da altre strutture, ma che potrebbero necessitare di particolari accortezze per la loro esposizione al pubblico”. Per il museo e i suoi visitatori è un valore aggiunto: più confort ambientale, miglior livello di luminosità delle sale e delle opere nonché il risparmio ottenuto da destinare a risorse per altre attività del museo.

https://www.avvenia.com/wp-content/uploads/2018/12/Avvenia-TGR-Progetto-Weact.mp4
Edizione TGR Lazio delle 19:30 – Andato in onda il 15 dicembre 2018

La valorizzazione e la cura dell’immenso patrimonio culturale italiano, quindi, hanno un nuovo alleato: l’efficienza energetica. A dimostrarlo è proprio il progetto che Avvenia ha presentato a Palazzo Barberini in occasione di “WeACT³- La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio”, iniziativa di partnership pubblico-privata promossa dall’Associazione Civita e le Gallerie Nazionali di Arte Antica insieme a dodici importanti partner internazionali nel campo dell’energia, del credito e dell’information technology. Nel corso dell’evento gli esperti di Avvenia hanno illustrato le risultanze di un progetto concepito per migliorare l’efficienza energetica; incrementare la sicurezza, la fruizione e l’accessibilità delle Gallerie; rendere più accessibile la conoscenza del patrimonio artistico e culturale italiano; utilizzare strumentazione innovativa a supporto della conservazione delle opere e alla visita; avvicinare nuovo pubblico e coinvolgere i giovani anche nella progettazione.

WeAct3 Palazzo Barberini diventa museo smart con tecnologia di Avvenia

“Il nostro auspico – conclude Avvenia – è che presto i gestori dei musei italiani comprendano l’importanza di introdurre la tecnologia per la gestione del patrimonio artistico che, grazie all’IoT, sarà sempre più interconnesso. Sarebbe un deciso salto nel futuro per un Paese che vanta circa 5mila siti museali tra pubblici e privati, e che potrebbe incrementare ulteriormente le proprie performance in termini di visitatori e di tutela dei beni stessi”.

Presentazione Progetto WeAct3

Clutech, Ufficio Stampa Avvenia
ROMA, 14 Dicembre 2018


#PARLANODINOI AVVENIA – Efficienza energetica: Palazzo Barberini diventa museo smart grazie alla tecnologia di Avvenia

Una rassegna dei più importanti network, televisioni, testate giornalistiche e siti web che hanno condiviso e pubblicato il comunicato stampa di Avvenia sull’Efficienza energetica: Palazzo Barberini diventa museo smart grazie alla tecnologia di Avvenia – Innovativi sensori di monitoraggio ambientale per risparmiare fino al 20% dei consumi di energia. Più comfort, miglior illuminazione e climatizzazione a vantaggio dei visitatori con il progetto WeAct3.

https://www.avvenia.com/wp-content/uploads/2018/12/Da-catalogo-digitale-a-biglietti-via-smartphone-con-WeAct-Italia-ANSA.it_.mp4

CORRIERE DELLA SERA

Far diventare i musei italiani «smart», digitali ed ecostenibili per tutelare e valorizzare il patrimonio culturale italiano e migliorare l’esperienza del visitatore. A questo mira il progetto pilota presentato da Avvenia ( società del gruppo Terna ), giovedì 13 presso palazzo Barberini a Roma, in occasione di «WeACT³- La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio», iniziativa di partnership pubblico-privata promossa dal’Associazione Civita e le Gallerie Nazionali di Arte Antica insieme ad importanti partner internazionali nel campo dell’energia, del credito e dell’infomation technology […]

  • Continua leggere su: https://roma.corriere.it/notizie/cultura_e_spettacoli/18_dicembre_14/museo-palazzo-barberini-diventa-smart

IL MESSAGGERO

[…] Dodici progetti per altrettante aziende altamente innovative dal punto di vista tecnologico, al servizio delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica. Cento professionisti coinvolti, per un valore di oltre 500 mila euro. È il risultato di WeACT- La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio, partnership pubblico-privato in cui l’Associazione Civita ha coinvolto 12 imprese nel progetto comune della valorizzazione delle due sedi museali di Palazzo Barberini e Galleria Corsini. Ecco i progetti in dettaglio. ENERGY MANAGEMENT (Avvenia – Ericsson) Un sistema IoT di monitoraggio e diagnostica non invasivo, per raccogliere dati e definire possibili azioni di miglioramento a livello energetico.

  • Continua leggere su: https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cultura/la_tecnologia_sostiene_arte

ANSA

[…] Da Civita (che ha coordinato il progetto e collabora agli eventi promozionali) ad Avvenia, Consorzio Glossa, DM Cultura, ENEA, Ericsson, Gruppo DAB, Logotel, Mastercard, Oracle, Vodafone e Wind Tre, le imprese protagoniste del ”primo caso di sponsorizzazione tecnica”, racconta la direttrice di Civita Giovanna Castelli. ”Come dice il nome, WeAct, ‘agire insieme’ – spiega – l’idea è stata condividere un progetto comune, ascoltando le esigenze del museo e portando l’innovazione tecnologica per facilitare la visita all’utente”. ”Un esperimento – aggiunge il presidente di Civita, Gianni Letta – che ci auguriamo diventi un modello di gestione, da replicare”.

  • Continua leggere su: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2018/12/13/civita-imprese-per-gallerie-arte-antica_aa7f9599-ab3e-4493-b77d-fe5a05292b94.html
  • Continua leggere su: http://www.ansa.it/sito/notizie/postit/Civita/2018/12/13/musei-con-civita-imprese-a-gallerie-nazionali-arte-antica_dffb4f72-d985-4871-99b5-7c2867ee8970.html

METEOWEB

[…] La tecnologia di Avvenia al servizio dei Beni Culturali italiani. Con il progetto pilota presentato nel corso dell’evento WeAct3 il 13 dicembre presso le Gallerie Nazionali Corsini, il Palazzo Barberini diventa un ‘museo smart’: l’innovativo sistema di micro sensori wi-fi installato da Avvenia, la società del gruppo Terna leader nell’efficienza energetica, consente infatti un accurato monitoraggio ambientale dell’edificio museale per ridurne l’uso energetico, salvaguardare il delicatissimo patrimonio artistico e migliorare la fruizione da parte dei visitatori. Con evidenti benefici economici stimati in una riduzione del 20% dei costi energetici. Un intervento di energy management, replicabile su scala più ampia, che ha impegnato cinque esperti in quasi due anni di lavoro per la ricerca delle migliori soluzioni da applicare a Palazzo Barberini.

  • Continua leggere su: http://www.meteoweb.eu/2018/12/efficienza-energetica-palazzo-barberini-museo-smart-avvenia/1192394/

ARTEMAGAZINE

ROMA – A un anno dalla firma, l’Associazione Civita e le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini hanno presentato, giovedì 13 dicembre 2018, i risultati del progetto “WeACT – La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio”. Un’iniziativa che ha visto la collaborazione congiunta di realtà pubbliche e imprese private, associate a Civita (Avvenia, Consorzio Glossa, DM Cultura, ENEA, Ericsson, Gruppo DAB, Logotel, Mastercard, Oracle, Vodafone e Wind Tre), in un piano di valorizzazione e fruizione delle Gallerie, che va dalla realizzazione di una piattaforma software di supervisione per gestire sistemi di sicurezza, allo sviluppo di un servizio che consentirà alle Gallerie di essere il primo museo in Italia in cui sarà possibile acquistare il biglietto tramite credito telefonico, fino ad alcuni modelli 3D per approfondire la conoscenza delle opere esposte.[…]

  • Continua leggere su: http://www.artemagazine.it/attualita/item/8275-palazzo-barberini-presentati-i-risultati-del-progetto-weact-la-tecnologia-per-arte-cultura-turismo-territorio

https://agcult.it/2018/12/13/la-tecnologia-per-arte-cultura-turismo-e-territorio-presentati-i-risultati-del-progetto-weact/

https://agcult.it/2018/12/14/efficienza-energetica-palazzo-barberini-diventa-museo-smart-grazie-alla-tecnologia-di-avvenia/

https://www.pubblicitaitalia.it/20181214110564/creativity/weact-per-le-gallerie-nazionali-di-arte-antica-logotel-tra-i-partner

Efficienza energetica: Palazzo Barberini diventa ‘museo smart’ grazie alla tecnologia di Avvenia

Palazzo Barberini diventa smart ed efficiente grazie alla tecnologia

 

Taggato in: ambiente, arte, Avvenia, barberini gallerie corsini, civita, clima, comunicato stampa, consumi, crescita, cultura, Economia Circolare, efficienza, Efficienza Energetica, emissioni, innovazione, italia, musei, palazzo barberini, Risparmio, risparmio energetico, risultati, turismo, ufficio stampa, WeACT, WeAct3

Che altro puoi leggere

Efficienza Energetica Certificati Bianchi EPC Avvenia
Avvenia: con il 58% dei certificati bianchi ottenuti il settore industriale traina il mercato dell’efficienza energetica
Il nuovo ecobonus 2018 e le differenze con il 2017
Bolletta elettrica: rinnovabili ed efficienza energetica

Notizie Recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...
  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...
Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_57FNBLPCDX2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_15808931_281 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti