COMUNICATO STAMPA
Efficienza energetica ed energie rinnovabili: il turismo ecosostenibile è valore aggiunto per strutture ricettive
L’Italia si conferma Paese con una forte vocazione al turismo sostenibile, il podio è per Trentino Alto Adige, Sicilia e Toscana: lo dimostra il numero crescente di strutture ricettive con licenza Ecolabel, il marchio europeo che certifica la qualità ambientale di alberghi, campeggi, rifugi, agriturismo, residence, appartamenti. Secondo i requisiti di Ecolabel, queste strutture devono rispondere a precisi parametri e norme, tra cui: efficienza energetica, ottimizzazione delle risorse idriche, monitoraggio dei consumi, utilizzo di prodotti locali e biologici, criteri gestionali.
“Il marchio Ecolabel – spiegano gli esperti del Centro Studi di Avvenia, società del gruppo Terna che si occupa di efficienza energetica – rappresenta un valore aggiunto per tutte quelle imprese turistiche che, abbracciando le politiche dell’efficienza energetica, ne traggono un immediato beneficio economico oltre che di immagine. Da un’analisi del documento pubblicato dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) che contiene tutte le strutture italiane di ricettività turistica e di campeggio deliberate come “Ecolabel Ue” aggiornato all’estate 2018, emerge chiaramente la geografia delle regioni più sensibili al tema del turismo rispettoso dell’ambiente e attento al territorio. Delle 186 strutture totali, ben 56 (circa una su tre a livello nazionale) si trovano in Trentino Alto Adige, con Bolzano nel ruolo di provincia “regina” della sostenibilità turistica. A seguire la Sicilia con 30 strutture certificate, davanti alla Toscana con 17”.
Ragusa, Sicilia, Italia
Nelle prossime settimane, per il marchio Ecolabel si apre una nuova stagione: la Commissione Europea, infatti, ha già stabilito i nuovi criteri con la decisione 175 del 2017, fissando al 25 settembre 2018 la scadenza di quelle già rilasciate in base alle indicazioni del 2009. “I nuovi parametri – continua Avvenia – saranno certamente più stringenti, ma pensiamo che le imprese siano pronte alla nuova sfida indicata dall’Ue, adeguate al grado di consapevolezza ormai raggiunto dagli attori economici del settore privato”.
Castiglioncello, Livorno, Toscana, Italia
Turismo ecosostenibile: Ancora una volta, quindi, è la gestione energetica il fulcro della sostenibilità. “Tra le richieste per ottenere il marchio ambientale – conclude Avvenia – viene attribuito un significativo punteggio a tutti gli accorgimenti in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica e di ottimizzare le risorse attraverso scelte virtuose, sia di tipo tecnico, sia di processo. Verranno così premiate alcune scelte come: approvvigionamento elettrico da fornitore che usa fonti rinnovabili, energia per il riscaldamento da fonti pulite, auto-generazione di energia elettrica in loco da fonte sostenibile (in questo caso si ottiene il punteggio più alto ai fini della licenza), efficienza degli apparecchi per riscaldamento e condizionamento. È auspicabile che le aziende proseguano sul sentiero dell’efficientamento energetico anche nella prossima fase del rilascio di licenze Ecolabel, percorso che ha fatto dell’Italia leader europeo per il numero di strutture ricettive eco-sostenibili”.
In foto di copertina: Corvara in Badia, Dolomiti, Trentino Alto Adige, Italia
Clutech, Ufficio Stampa Avvenia
ROMA, 1 Agosto 2018
#PARLANODINOI AVVENIA – Turismo sostenibile: al Trentino la medaglia d’oro degli alberghi green certificati Ecolabel – Avvenia: efficienza energetica ed energie rinnovabili valore aggiunto per strutture ricettive
Una rassegna dei più importanti network, testate giornalistiche e siti web che hanno condiviso e pubblicato il comunicato stampa di Avvenia su: «Turismo ecosostenibile: al Trentino la medaglia d’oro degli alberghi green certificati Ecolabel»
Ansa
2 Agosto 2018 – Trentino, Sicilia e Toscana sul podio turismo verde Italia. Avvenia, ecosostenibilità marchio Ecolabel. Ue valore per imprese – L’Italia si conferma Paese con una forte vocazione al turismo sostenibile: sul podio delle strutture piu’ verdi il Trentino, la Sicilia e la Toscana. A dirlo Avvenia (societa’ del gruppo Terna che si occupa di efficienza energetica) ricordando “il numero crescente di strutture ricettive con licenza Ecolabel, il marchio europeo che certifica la qualita’ ambientale di alberghi, campeggi, rifugi, agriturismo, residence, appartamenti”. “Il marchio Ecolabel – spiegano gli esperti del Centro studi di Avvenia – rappresenta un valore aggiunto per tutte quelle imprese turistiche che, abbracciando le politiche dell’efficienza energetica, ne traggono un immediato beneficio economico oltre che di immagine”. Da un’analisi di un documento dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) sulle strutture italiane ‘Ecolabel Ue’ (aggiornato all’estate 2018), emerge che “delle 186 strutture totali, ben 56 (circa una su tre a livello nazionale) si trovano in Trentino Alto Adige, con Bolzano ‘regina’ della sostenibilita’ turistica. A seguire la Sicilia con 30 strutture certificate, davanti alla Toscana con 17”.
Continua a leggere su: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/vivere_green/2018/08/02/trentino-sicilia-e-toscana-sul-podio-turismo-verde-italia
Panorama
1 Agosto 2018 – Trentino ecofriendly: medaglia d’oro per gli alberghi green. Ecolabel, che calcola il ridotto impatto ambientale dei servizi, premia l’efficienza energetica e le energie rinnovabili delle strutture ricettive della regione. La gestione energetica è centrale in questo percorso. Tra le richieste per ottenere il marchio ambientale, spiegano gli esperti del Centro Studi di Avvenia (società del gruppo Terna che si occupa di efficienza energetica), viene attribuito un significativo punteggio a tutti gli accorgimenti in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica e di ottimizzare le risorse attraverso scelte virtuose, sia di tipo tecnico, sia di processo.
Continua a leggere su: https://www.panorama.it/economia/numeri/trentino-ecofriendly-medaglia-doro-per-gli-alberghi-green/
Greenstyle
1 Agosto 2018 – Turismo ecosostenibile: alberghi green in Italia, la classifica Avvenia. Il turismo sostenibile è in costante crescita in Italia e gli ultimi dati forniti da Avvenia sembrerebbero confermarlo. Stando a quanto rivelato dalla società del gruppo Terna, impegnata nel settore dell’efficienza energetica, il numero delle strutture ricettive che si sono dotate di licenza “Ecolabel” è in aumento. Un marchio quest’ultimo che certifica a livello europeo la qualità ambientale non soltanto degli alberghi, ma anche di agriturismi, residence, appartamenti, campeggi e rifugi.
Continua a leggere su: http://www.greenstyle.it/turismo-sostenibile-alberghi-green-in-italia-la-classifica-avvenia-250923.html
MeteoWeb
1 Agosto 2018 – Turismo ecosostenibile: al Trentino la medaglia d’oro degli alberghi “green” certificati Ecolabel
Secondo i requisiti di Ecolabel, le strutture devono rispondere a precisi parametri e norme. “Il marchio Ecolabel – spiegano gli esperti del Centro Studi di Avvenia, società del gruppo Terna che si occupa di efficienza energetica – rappresenta un valore aggiunto per tutte quelle imprese turistiche che, abbracciando le politiche dell’efficienza energetica, ne traggono un immediato beneficio economico oltre che di immagine. Da un’analisi del documento pubblicato dall’Ispra […]
Continua a leggere su: http://www.meteoweb.eu/2018/08/turismo-sostenibile-al-trentino-la-medaglia-doro-degli-alberghi-green-certificati-ecolabel/1131579/
Adnkronos
1 Agosto 2018 – Trentino medaglia d’oro per alberghi green – Efficienza energetica ed energie rinnovabili per le strutture ricettive. La gestione energetica è centrale in questo percorso. Tra le richieste per ottenere il marchio ambientale, spiegano gli esperti del Centro Studi di Avvenia (società del gruppo Terna che si occupa di efficienza energetica), viene attribuito un significativo punteggio a tutti gli accorgimenti in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica e di ottimizzare le risorse attraverso scelte virtuose, sia di tipo tecnico, sia di processo.
Continua a leggere su: http://www.adnkronos.com/sostenibilita/best-practices/2018/08/01/trentino-medaglia-oro-per-alberghi-green
Bioterra.it
1 Agosto 2018 – Turismo sostenibile: al Trentino la medaglia d’oro degli alberghi green certificati Ecolabel. “Il marchio Ecolabel – spiegano gli esperti del Centro Studi di Avvenia, società del gruppo Terna che si occupa di efficienza energetica – rappresenta un valore aggiunto per tutte quelle imprese turistiche che, abbracciando le politiche dell’efficienza energetica, ne traggono un immediato beneficio economico oltre che di immagine. Da un’analisi del documento pubblicato dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) che contiene tutte le strutture italiane di ricettività turistica e di campeggio deliberate come “Ecolabel Ue” aggiornato all’estate 2018, emerge chiaramente la geografia delle regioni più sensibili al tema del turismo rispettoso dell’ambiente e attento al territorio. Delle 186 strutture totali, ben 56 (circa una su tre a livello nazionale) si trovano in Trentino Alto Adige, con Bolzano nel ruolo di provincia “regina” della sostenibilità turistica. A seguire la Sicilia con 30 strutture certificate, davanti alla Toscana con 17”.
Continua a leggere su: https://www.bioterra.it/turismo-sostenibile-trentino-medaglia-oro-alberghi-green-ecolabel/
Agenzia Nova
Continua a leggere su https://www.agenzianova.com/nazionale/0/2019530/2018-08-01/turismo-sostenibile-al-trentino-la-medaglia-d-oro-degli-alberghi-green-certificati-ecolabel
La-Notizia.net
1 Agosto 2018 – Avvenia: efficienza energetica ed energie rinnovabili valore aggiunto per strutture ricettive. L’Italia si conferma Paese con una forte vocazione al turismo sostenibile: lo dimostra il numero crescente di strutture ricettive con licenza Ecolabel, il marchio europeo che certifica la qualità ambientale di alberghi, campeggi, rifugi, agriturismo, residence, appartamenti. Secondo i requisiti di Ecolabel, queste strutture devono rispondere a precisi parametri e norme, tra cui: efficienza energetica, ottimizzazione delle risorse idriche, monitoraggio dei consumi, utilizzo di prodotti locali e biologici, criteri gestionali.
Continua a leggere su: https://www.la-notizia.net/2018/08/01/italia-green-ecolabel/
Siciliainformazioni.com
1 Agosto 2018 – Turismo ecosostenibile: Trentino medaglia d’oro per alberghi green certificati Ecolabel – approvvigionamento elettrico da fornitore che usa fonti rinnovabili, energia per il riscaldamento da fonti pulite, autogenerazione di energia elettrica in loco da fonte sostenibile (in questo caso si ottiene il punteggio più alto ai fini della licenza), efficienza degli apparecchi per riscaldamento e condizionamento. “È auspicabile che le aziende proseguano sul sentiero dell’efficientamento energetico anche nella prossima fase del rilascio di licenze Ecolabel, percorso che ha fatto dell’Italia leader europeo per il numero di strutture ricettive ecosostenibili”, fa sapere Avvenia.
Continua a leggere su: http://siciliainformazioni.com/redazione/857341/turismo-trentino-medaglia-doro-per-alberghi-green-certificati-ecolabel
Key4Biz.it
1 Agosto 2018 – Turismo ecosostenibile, classifica degli alberghi più green d’Italia. Al top Trentino Alto Adige e Sicilia. Il nostro Paese si conferma Paese con una forte vocazione al turismo sostenibile. A dimostrarlo c’è il numero crescente di strutture ricettive con licenza Ecolabel. Su 186 strutture totali, 56 (circa una su tre a livello nazionale) si trovano in Trentino Alto Adige, 30 in Sicilia e 17 in Toscana. “Nelle prossime settimane – hanno commentato gli esperti del Centro Studi di Avvenia, società del gruppo Terna che si occupa di efficienza energetica – per il marchio Ecolabel si apre una nuova stagione: la Commissione europea, infatti, ha già stabilito i nuovi criteri con la decisione 175 del 2017, fissando al 25 settembre 2018 la scadenza di quelle già rilasciate in base alle indicazioni del 2009”. I nuovi parametri saranno certamente più stringenti, si legge nella nota, “ma pensiamo che le imprese siano pronte alla nuova sfida indicata dall’Ue, adeguate al grado di consapevolezza ormai raggiunto dagli attori economici del settore privato”.
Continua a leggere su: https://www.key4biz.it/turismo-classifica-degli-alberghi-piu-green-ditalia-al-top-trentino-alto-adige-e-sicilia/228856/