Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Avvenia Traiettore Liquide Federica Brignone
Avvenia
venerdì, 21 Dicembre 2018 / Pubblicato il Ambiente, Notizie

Anche dalla montagna arriva un monito sull’inquinamento del mare. “Traiettorie Liquide” il progetto per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’inquinamento marino

Federica Brignone: «Voglio un mare più pulito della neve, ho nuotato avvolta nella plastica, temevo di soffocare». La campionessa di sci si impegna per salvare gli oceani e continua la sua sfida che riguarda il futuro di tutti noi con un progetto sociale di responsabilità ambientale dal nome “Traiettorie Liquide”.

Federica Brignone, ventottenne, 26 podi in coppa del mondo, punta di diamante insieme a Sofia Goggi dello sci italiano, parla del progetto «Traiettorie liquide» (sito ufficiale), dedicato all’inquinamento del mare che l’ha presa totalmente. Federica ama fortemente l’acqua, in tutte le sue forme: «Mare e montagna sono due ambienti naturali che permettono di fare ciò che amiamo, il tema della sostenibilità mi sta a cuore».

Da dove nasce l’idea di Traiettorie Liquide

L’idea è nata insieme al fotografo Giuseppe La Spada, uno degli artisti visuali più originali nel panorama internazionale, che da alcuni anni porta avanti un percorso di ricerca artistica sul tema dell’acqua. Nell’estate del 2017 è iniziata la prima fase del progetto: Federica si è immersa nelle acque siciliane di Lipari in tenuta da gara (con sci, casco, scarponi e bastoni) per raccontare il suo impegno ed il suo legame con il mare. Traiettorie Liquide ha l’altissima ambizione di ripulire gli oceani, dalla plastica e non solo. «Un progetto fantastico – dice Federica – così come l’aver partecipato lo scorso giugno, accanto ad altri sportivi, alla Run For The Oceans svoltasi al Parco Sempione di Milano, unica tappa italiana di un tour mondiale. È stata una bellissima esperienza poter correre insieme con migliaia di persone che condividevano con me questo messaggio contro l’inquinamento degli oceani […] sono stata felicissima di aver contribuito con i miei chilometri». Ma l’impegno di Federica Brignone è continuato, ancora immersa nell’acqua.

La seconda fase

Federica si è tuffata nuovamente in acqua per documentare, tramite immagini ancora più impattanti delle precedenti, sempre insieme al fotografo Giuseppe La Spada, come l’inquinamento dovuto alla presenza di plastica nei mari stia mettendo in serio pericolo la vita di flora e fauna marina oltre ovviamente a quella di tutti noi. Gli scatti hanno l’obiettivo di trasmettere il grande senso di claustrofobia e soffocamento provato da Federica che si è immedesimata negli abitanti del mare. «Ho nuotato avvolta nella plastica, temevo di soffocare, ma questo fa capire quanto sia grave l’inquinamento del mare. Da sportiva, operando sulla neve, sento molto forte la connessione con questo elemento e con l’acqua. La neve è acqua allo stato solido. Sin da piccola ho avuto un legame forte col mare per le belle vacanze estive». Ma ora questo amore Federica lo ha sviluppato in qualcosa di più concreto. «Le condizioni del mare stanno cambiando negli ultimi decenni, questa è l’era delle conseguenze e non si tratta solo di avere un mare più pulito, ma di un ecosistema in equilibrio. Penso sicuramente al problema della plastica molto sentito in questo momento proprio per gli effetti, non solo delle macro, ma soprattutto delle micro e nanoplastiche, fonte di grandi preoccupazioni per gli abitanti del mare che si cibano anche di plastiche, le quali peraltro tornano direttamente al mittente, cioè a noi, che ci alimentiamo anche di pesce».

https://www.avvenia.com/wp-content/uploads/2018/12/Traiettorie-Liquide-–-Federica-Brignone.mp4

L’importanza del progetto

La sportiva olimpionica non poteva non utilizzare la sua notorietà per informare e divulgare su questo importante argomento; con il progetto “Traiettorie liquide” si batte costantemente per far conoscere queste tematiche. Tra i vari temi anche quello del riscaldamento delle acque: non molti sanno che l’aumento della temperatura del pianeta dalla rivoluzione industriale a oggi è stato assorbito proprio dal mare. L’effetto collaterale di questa riduzione di CO2 nell’aria è l’acidificazione degli oceani. Questo comporta una diminuzione enorme della quantità di pescato, oltre al degrado dell’ambiente marino con conseguenze sugli ecosistemi, dallo sbilanciamento dei coralli alle perdite di alghe, fino alla riduzione dei livelli di ossigeno. Federica Brignone conclude: «Sento in prima persona l’esigenza di comprendere e condividere con le nuove generazioni le informazioni su quello che sta accadendo in questo pianeta. Molti di noi si troveranno a gestire queste problematiche che stiamo ereditando da chi ha vissuto prima di noi».

Taggato in: acqua, ambiente, blu, cambiamenti climatici, CO2, consumi, Energia, energia pulita, federica brignone, foto, generazioni, giuseppe la spada, innovazione, inquinamento, lipari, mare, oceani, plastica, pulizia, risparmio energetico, run for the oceans, sostenibilità, Traiettorie Liquide

Che altro puoi leggere

avvenia estate 2016 caldo record
ESTATE 2016 LA PIU’ CALDA DI SEMPRE
Avvenia E-bike Paniere Istat
Efficienza energetica e sostenibilità, la nuova fotografia dell’Italia targata Istat. E-bike nel Paniere, le lampadine ormai superate
Atenei Green Università Efficienza Energetica Avvenia
Innovazione e tecnologia, riqualificazione ed efficienza energetica, ambiente e sostenibilità: tutto il green degli atenei

Notizie Recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...
  • Direttiva Efficienza Energetica degli Edifici EPBD avvenia

    Efficienza energetica e rinnovabili: la commissione UE aggiorna le direttive in vista dei nuovi target

    La Commissione Europea ha appena lanciato due c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...

1 anni fa  ·  

Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti