E-boat: la nuova frontiera della navigazione ecosostenibile
giovedì, 14 Marzo 2019
Da un’idea della Sapienza le imbarcazioni con batterie a ricarica solare L’Università La Sapienza di Roma, con il suo polo di mobilità sostenibile POMOS ha messo a punto degli e-boat a propulsione elettrica dotati di pannelli fotovoltaici e di accumulatori di energia ad alta tecnologia per attivare una navigazione e un trasporto di persone e
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
Non ci sono commenti
Innovazione e tecnologia, riqualificazione ed efficienza energetica, ambiente e sostenibilità: tutto il green degli atenei
venerdì, 01 Marzo 2019
Una rete delle Università per promuovere ricerca, didattica e buone pratiche di sviluppo responsabile Sono già molti anni che gli atenei internazionali si occupano di politiche ambientali; una sfida ambiziosa rilanciata nel 2015 dalle Nazioni Unite attraverso il progetto “Agenda 2030” che con i suoi 17 obiettivi noti come Sdgs (Sustainable development goals) promuove lo
Ricercatori svedesi studiano “l’energia solare in bottiglia”
sabato, 17 Novembre 2018
Alcuni scienziati stanno lavorando a un combustibile liquido in grado di trattenere l’energia solare per poi rilasciarla quando necessaria Un team di ricercatori svedesi sta sviluppando un particolare fluido in grado di assorbire una certa quantità di energia solare, mantenerla per mesi o anche anni e poi la rilascia quando è necessario. Se questo combustibile
Mobilità sostenibile, AVVENIA: «E-bike, confermata la crescita del mercato e lo sviluppo di nuove tecnologie: presto una bici su due sarà elettrica»
lunedì, 14 Maggio 2018
COMUNICATO STAMPA AVVENIA, società del gruppo Terna, opera nel settore dell’efficientamento energetico. Come player dell’innovazione è anche grande fautore della cultura della sostenibilità e di tutti quei fenomeni che la veicolano non solo alle imprese, ma verso tutti i cittadini. Ecco perché Avvenia guarda con attenzione alla mobilità elettrica, che nel 2018 sta appassionando il
- Pubblicato il Comunicati Stampa, Notizie
Il futuro dei Droni e il controllo mentale. Come può aiutarci. Sciami di droni
lunedì, 06 Novembre 2017
Controllare i droni con la mente – Sciami di droni. Il cervello umano ha potenzialità infinite, un ricercatore americano del Human-Oriented Robotics and Control Lab dell’Università dell’Arizona, ha messo a punto alcuni studi riguardanti la possibilità di controllare dei droni con il cervello umano (drone). Il sistema è costituito da 128 elettrodi che elaborano l’attività
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie