La rete elettrica supera il test del lockdown: eolico e solare volano nei mesi di chiusura del Paese dimostrandosi fonti affidabili
giovedì, 04 Giugno 2020
Prove di un futuro rinnovabile e sostenibile Effetti collaterali, ma in senso positivo, determinati dal lockdown: calo delle emissioni di Co2 – secondo l’International Energy Agency, toccheranno a fine anno una riduzione mai vista dai tempi della seconda guerra mondiale, con un -8% medio di emissioni, sei volte quelle seguite alla crisi del 2009 –
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Non ci sono commenti
Green Deal, a marzo 2020 nuova strategia industriale e piano d’azione per l’economia sostenibile
mercoledì, 12 Febbraio 2020
Tutti i settori produttivi verranno innovati. Industrie energivore e consumatori protagonisti nella sfida della transizione energetica Mille miliardi di euro di investimenti verdi in dieci anni, riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2030 e carbon neutrality entro il 2050. Sono questi i numeri da tenere a mente riferiti al Green Deal, il
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia
Rinnovabili, efficienza energetica e reti intelligenti: le isole trainano la transizione energetica
lunedì, 25 Novembre 2019
Tecnologia e minori costi per 2.400 realtà europee Le isole europee avranno a breve uno strumento concreto per la sostenibilità e la transizione energetica: un Consorzio europeo di imprese, ha ottenuto il finanziamento da parte della Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon2020, per sostenere la realizzazione di un progetto di efficienza energetica per 2.400 isole
- Pubblicato il Notizie
Ambiente: la sfida vincente della Cina sulle centrali elettriche
lunedì, 18 Novembre 2019
Dal 2014 emissioni ridotte del 65% Buone notizie in tema di sostenibilità ambientale arrivano dalla Cina, uno dei paesi cui maggiormente si addebita il contributo all’inquinamento atmosferico globale dovuto alla produzione di energia. La Cina, si legge in uno studio recentemente pubblicato sulla rivista ‘Nature’ si prepara a raggiungere l’obiettivo di una riduzione del 60% delle
Ambiente: Parchi italiani protagonisti nella lotta al cambiamento climatico
mercoledì, 21 Agosto 2019
Dal governo 85 milioni di euro per efficienza energetica, rinnovabili e mobilità sostenibile Un salto di qualità per i Parchi nazionali italiani nel presidio dell’ambiente, sempre più protagonisti nella lotta alle emissioni di anidride carbonica. E’ questo il piano messo in campo dal governo italiano nell’estate 2019 per le zone protette del Paese che coprono,
Energia e Sostenibilità, l’Italia da un taglio alla CO2: nel 2018 emissioni giù del 3,5%
martedì, 11 Giugno 2019
Eurostat certifica il nostro Paese tra i più virtuosi del continente: dal 1999 la riduzione è del 16% Eurostat, l’istituto di statistica europeo, ha diffuso i dati relativi alle emissioni di CO2 nel settore energetico registrate nel corso del 2018. Sul fronte della sostenibilità e delle transizione energetica nel Vecchio continente, emerge come l’Italia –