Cloud Maker: “Vulcani” artificiali per contrastare i cambiamenti climatici
giovedì, 27 Dicembre 2018
Dal Portogallo una proposta di architetti per proteggere con nuvole generate artificialmente le regioni ghiacciate minacciate dal cambiamento climatico: Cloud Maker. Il problema dei cambiamenti climatici negli ultimi decenni ha sempre avuto una notevole rilevanza, ma ultimamente il bisogno di adoperarsi in maniera fattiva per prima rallentare e poi definitivamente risolvere tali problemi è all’ordine
Non ci sono commenti
Anche dalla montagna arriva un monito sull’inquinamento del mare. “Traiettorie Liquide” il progetto per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’inquinamento marino
venerdì, 21 Dicembre 2018
Federica Brignone: «Voglio un mare più pulito della neve, ho nuotato avvolta nella plastica, temevo di soffocare». La campionessa di sci si impegna per salvare gli oceani e continua la sua sfida che riguarda il futuro di tutti noi con un progetto sociale di responsabilità ambientale dal nome “Traiettorie Liquide”. Federica Brignone, ventottenne, 26 podi
La plastica che galleggia in mare può diventare energia pulita
martedì, 10 Luglio 2018
Un’organizzazione no-profit mira a realizzare una piattaforma grande oltre 400 metri per pulire il mare e allo stesso tempo dare valore ai rifiuti. Pacific Garbage Screening, la plastica che galleggia in mare diventa energia pulita. Il sogno può diventare realtà: creare una piattaforma che trasformi, sott’acqua, la plastica presente negli oceani in energia pulita. Il
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia