L’impronta ecologica del digitale: 4 grammi di CO2 per ogni mail, 50 se si inviano allegati
venerdì, 24 Luglio 2020
Lo spamming di un anno equivale alle emissioni di 3 milioni di autovetture Dal primissimo entusiasmo per il calo generale dell’inquinamento a causa del lockdown, nel susseguirsi delle settimane sono molti gli analisti che hanno deciso di chiedersi quanto, effettivamente, anche il lavoro da casa non presentasse delle forme di emissione nocive per l’ambiente. Prima
- Pubblicato il Ambiente, In evidenza, Notizie
Non ci sono commenti
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica per data center sempre più “green”
giovedì, 30 Aprile 2020
I progetti dei data center dei colossi del web guardano la sostenibilità ambientale I colossi del web fanno passi avanti per abbracciare sostenibilità ed efficienza energetica. E’ un dato ormai acquisito come internet rappresenti uno dei servizi più energivori: dalle semplici mail ai processi computazionali più complessi, tutto ha un costo energetico e, di conseguenza,
- Pubblicato il Notizie
Internet e data center sempre più energivori: i colossi del web corrono ai ripari e cercano soluzioni sostenibili
martedì, 31 Marzo 2020
Uno stress test senza precedenti per gli operatori delle reti internet, che nel periodo dominato dal coronavirus, hanno visto raddoppiare il traffico dati a causa della quarantena In Italia come nel resto del mondo la popolazione si vede imporre come misura principale di contenimento quella dell’isolamento a casa. Un super lavoro degli operatori delle reti
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
Energie Rinnovabili più efficienti grazie agli algoritmi d’intelligenza artificiale
martedì, 30 Aprile 2019
Un sistema di DeepMind (Google) studia il comportamento del vento e prevede quanta energia eolica saranno in grado di produrre pale e turbine L’energia eolica prodotta grazie alle turbine continua a crescere e nel 2018 ha raggiunto i 600 gigawatt a livello globale. Tuttavia, il vento rappresenta ancora un’incognita imprevedibile, che rende difficile pianificare l’erogazione
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia