Energia, cresce il consumo industriale
mercoledì, 16 Dicembre 2020
A novembre salgono i valori di siderurgia, meccanica, materiali da costruzione e mezzi di trasporto L’industria italiana torna a produrre in maniera sostenuta dopo il rallentamento nei mesi del primo lockdown. A confermarlo sono i dati su ordini e fatturati, ma anche il bilancio energetico mensile di novembre pubblicato da Terna, la società che gestisce la
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Non ci sono commenti
Energia solare per produrre cemento e acciaio: il futuro sostenibile della star up Heliogen sostenuta da Bill Gates
mercoledì, 15 Gennaio 2020
Un futuro sostenibile per le aziende energivore e ad alto impatto ambientale. Lo sta disegnando Heliogen, una startup che mira a trasformare in green settori inquinanti come la produzione di acciaio e cemento. La startup è sostenuta economicamente dal co-fondatore di Microsoft, Bill Gates, e promette di concentrare la luce del sole attraverso un sistema
- Pubblicato il Notizie
Sostenibili, smart e pulite: le isole italiane protagoniste della transizione energetica
venerdì, 05 Aprile 2019
Al via progetti per rendere green i nostri gioielli del Mediterraneo Migliorare il modello energetico delle isole italiane è una sfida che affascina e impegna sia i player del mercato energetico sia le istituzioni locali alleate con il mondo della ricerca e l’Europa. Diversi i progetti introdotti a favore della decarbonizzazione e l’utilizzo di fonti
- Pubblicato il Ambiente
E-boat: la nuova frontiera della navigazione ecosostenibile
giovedì, 14 Marzo 2019
Da un’idea della Sapienza le imbarcazioni con batterie a ricarica solare L’Università La Sapienza di Roma, con il suo polo di mobilità sostenibile POMOS ha messo a punto degli e-boat a propulsione elettrica dotati di pannelli fotovoltaici e di accumulatori di energia ad alta tecnologia per attivare una navigazione e un trasporto di persone e
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
A Villasimius la prima pista ciclo-pedonale solare in Italia
martedì, 08 Gennaio 2019
Pannelli fotovoltaici lungo un percorso di 4 km dal centro al porto turistico Villasimius (Cagliari) presto sarà la prima città in Italia a realizzare una pista ciclabile interamente solare. Il progetto, che si inquadra nell’ambito del programma Stratus (Strategie ambientali per un turismo sostenibile), verrà finanziato sia con fondi comunitari sia attraverso un’apposita campagna di
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
Ricercatori svedesi studiano “l’energia solare in bottiglia”
sabato, 17 Novembre 2018
Alcuni scienziati stanno lavorando a un combustibile liquido in grado di trattenere l’energia solare per poi rilasciarla quando necessaria Un team di ricercatori svedesi sta sviluppando un particolare fluido in grado di assorbire una certa quantità di energia solare, mantenerla per mesi o anche anni e poi la rilascia quando è necessario. Se questo combustibile
Record delle energie rinnovabili in Europa
domenica, 28 Ottobre 2018
Ad Aprile la produzione di energia da fonti pulite ha toccato il 38%: un nuovo record energie rinnovabili Secondo i dati dell’Osservatorio sull’Energia della Commissione UE, il boom di eolico e idroelettrico ha spinto, lo scorso mese di aprile, la produzione di energia verde dell’Unione al valore record del 38% del totale, una percentuale mai
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia
Entra in vigore la Direttiva Europea sull’efficienza energetica del 2018 n. 844
martedì, 07 Agosto 2018
Direttiva Europea Efficienza Energetica Direttiva Europea Efficienza Energetica: Entra in vigore la direttiva 2018/844/UE sull’efficienza energetica motivo per cui gli Stati membri dell’Unione europea dovranno provvedere con le rispettive normative di recepimento. Entro il 10 marzo 2020, gli Stati membri dell’UE dovranno mettere a punto la normativa nazionale di recepimento. La direttiva impone ai Paesi
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
Rinnovabili ed efficienza energetica, per un’economia sostenibile e attenta alle esigenze del territorio
venerdì, 15 Giugno 2018
Per ridurre la dipendenza dal petrolio, diversificare la sua economia e sviluppare settori di servizio pubblico, l’Arabia Saudita ha varato il piano Vision2030 nel quale intende investire oltre 50 miliardi di dollari nel fotovoltaico. In diversi giorni del 2017, il 100% dell’elettricità in Danimarca lo ha portato… il vento. Anche per l’Italia il futuro è nelle
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
Torna l’ora solare, cambio di ora da legale a solare nel 2017
lunedì, 23 Ottobre 2017
Ora solare: la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017 vi sarà il cambio di ora che da legale tornerà ad essere solare. Le lancette si dovranno spostare un’ora indietro e così si recupererà l’ora di sonno perduta nel cambio di marzo. Ci si chiede, però, se tale cambio porterà ad un risparmio
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
- 1
- 2