Decreto efficienza energetica: l’Italia si adegua all’Europa. Scatta per tutte le imprese l’obbligo della diagnosi energetica
martedì, 28 Luglio 2020
Obiettivo: ridurre i consumi del 32% entro il 2030 Il Governo italiano ha recepito le nuove norme europee sull’efficienza energetica approvando il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 La direttiva in questione è uno degli elementi del “Pacchetto energia pulita per tutti” che la Commissione europea ha pubblicato nel 2018, e contiene l’aggiornamento
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, In evidenza, Notizie
Non ci sono commenti
L’impronta ecologica del digitale: 4 grammi di CO2 per ogni mail, 50 se si inviano allegati
venerdì, 24 Luglio 2020
Lo spamming di un anno equivale alle emissioni di 3 milioni di autovetture Dal primissimo entusiasmo per il calo generale dell’inquinamento a causa del lockdown, nel susseguirsi delle settimane sono molti gli analisti che hanno deciso di chiedersi quanto, effettivamente, anche il lavoro da casa non presentasse delle forme di emissione nocive per l’ambiente. Prima
- Pubblicato il Ambiente, In evidenza, Notizie
Mobilità e lavoro agile contro le emissioni: lo studio Enea
giovedì, 02 Luglio 2020
Ma bisogna accelerare sulla transizione energetica Stile di vita e mobilità incidono sulla decarbonizzazione e, quindi, su ambiente e sostenibilità: emblematico è quanto registrato in questi mesi di diffuso smart working. Gli esperti dell’ENEA hanno rilevato che basterebbe anche un solo giorno a settimana di questa modalità lavorativa agile per i tre quarti dei dipendenti
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Efficienza energetica, economia circolare, abbattimento delle emissioni di CO2: a Marzo l’Europa presenta la nuova politica industriale
lunedì, 09 Marzo 2020
Si accelera il cammino degli energivori verso la transizione green. Abbattimento delle emissioni di CO2 : acciaio a zero emissioni entro il 2030 Mancano due giorni – la data prevista è il 10 marzo – alla presentazione delle nuova politica industriale europea per l’abbattimento delle emissioni di CO2: l’obiettivo è quello di aprire una nuova
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia
Più economia, meno emissioni: boom dell’eolico, giù il carbone
martedì, 25 Febbraio 2020
Europa al top nella transizione energetica: il report dell’Agenzia Internazionale per l’Energia disegna la nuova sfida globale con meno emissioni L’Agenzia Internazionale per l’Energia ha registrato un’importante inversione di tendenza nel suo ultimo studio: nel 2019 le emissioni mondiali di CO2 non sono aumentate. Sono rimaste invariate a quota 33 miliardi di tonnellate nonostante l’economia
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia
Green Deal, a marzo 2020 nuova strategia industriale e piano d’azione per l’economia sostenibile
mercoledì, 12 Febbraio 2020
Tutti i settori produttivi verranno innovati. Industrie energivore e consumatori protagonisti nella sfida della transizione energetica Mille miliardi di euro di investimenti verdi in dieci anni, riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2030 e carbon neutrality entro il 2050. Sono questi i numeri da tenere a mente riferiti al Green Deal, il
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia
Industrial Efficiency 2020, a giugno il vertice europeo in Svezia
venerdì, 31 Gennaio 2020
L’industria, nell’Ue, pesa per il 25% della domanda energetica. Industrial Efficiency 2020: decarbonizzare è la sfida del futuro. L’efficenza energetica sempre più al centro del dibattito globale. Sono molti gli eventi che, nel corso del 2020, si concentrano su questa tematica coinvolgendo cittadini, imprese, studiosi, istituzioni e stakeholder. Tra i momenti più interessanti a livello
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia
Rinnovabili, efficienza energetica e reti intelligenti: le isole trainano la transizione energetica
lunedì, 25 Novembre 2019
Tecnologia e minori costi per 2.400 realtà europee Le isole europee avranno a breve uno strumento concreto per la sostenibilità e la transizione energetica: un Consorzio europeo di imprese, ha ottenuto il finanziamento da parte della Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon2020, per sostenere la realizzazione di un progetto di efficienza energetica per 2.400 isole
- Pubblicato il Notizie
Il “peso” delle email: l’inquinamento che non ti aspetti
martedì, 17 Settembre 2019
In termini di emissioni di CO2 per un’azienda valgono come un viaggio aereo intercontinentale Anche il gesto più ordinario ed apparentemente innocuo, come inviare un’email, può avere un effetto sull’ambiente. Per anni abbiamo considerato la posta elettronica come uno degli strumenti di comunicazione più ecologici – ancor più se abbinati al virtuosismo di non stampare
Efficienza energetica: boom nel settore farmaceutico
lunedì, 02 Settembre 2019
Dal 2008 produzione in crescita del 22%, giù i consumi della metà e riduzione delle emissioni pari al 70% L’industria italiana non arresta il suo cammino verso la transizione energetica: molti i settori impegnati in processi di efficientamento che si traducono in un vantaggio competitivo innegabile, aumentando la performance produttive e con grandi benefici per
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie