Horizon Europe, nuovi finanziamenti per l’efficienza energetica
giovedì, 26 Marzo 2020
Dieci bandi per innovare e sostenere la transizione sostenibile: la call si chiude il 10 settembre 2020 Nell’ambito del programma di ricerca europeo Horizon 2020, che a breve lascerà spazio al nuovo piano denominato Horizon Europe 2021-2027, sono stati lanciati dieci nuovi bandi che hanno l’obiettivo di sostenere la transizione energetica. La call che avrà
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia
Non ci sono commenti
PNIEC, il Mise pubblica il testo definitivo
sabato, 25 Gennaio 2020
Quello civile il principale settore per interventi di efficientamento, opportunità anche per l’industria con fondi specifici. Si valuta riforma del meccanismo dei certificati bianchi. E’ stato pubblicato il 21 gennaio 2020 il testo del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), predisposto dai ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti. Il documento di circa
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia
Economia circolare: Italia al top in Europa
venerdì, 04 Ottobre 2019
Verso il Green New Deal: il nostro paese tra i più virtuosi per minor consumo di energia e suolo La sostenibilità ambientale, il cui pilastro è rappresentato dalla riduzione delle emissioni di gas serra, entra nell’agenda globale investendo di responsabilità governi, imprese e cittadini. Un deciso cambio di rotta arriva per effetto della mobilitazione “Friday
Investire in città a zero emissioni restituirà 24 trilioni di dollari entro il 2050 e 87 milioni di posti di lavoro entro il 2030
mercoledì, 25 Settembre 2019
Investire nelle città genererebbe benefici per la salute e la società in quanto contribuirebbe a pulire l’aria, ridurre la congestione del traffico e aiutare la formazione di 87 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030, in settori come l’energia pulita e i trasporti pubblici. Le città sostenibili e resilienti svolgeranno un ruolo chiave
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
Plastic free: la mappa delle località più virtuose e sostenibili, Puglia in testa
venerdì, 16 Agosto 2019
Nel 2019 aumentano le località turistiche, istituzioni e aziende attente all’ambiente “Plastic Free” Il 2019 verrà ricordato come l’inizio dell’era ‘plastic free’. Complice la messa al bando della plastica nelle località turistiche, che in questo modo puntano a sensibilizzare l’opinione pubblica ma anche rilanciare la propria immagine in nome della sostenibilità, in Italia si contano
Efficienza energetica e sostenibilità, la nuova fotografia dell’Italia targata Istat. E-bike nel Paniere, le lampadine ormai superate
venerdì, 22 Febbraio 2019
Escono le lampadine a risparmio energetico, entrano le bici elettriche. Stiamo parlando dell’aggiornamento del Paniere Istat per il 2019, ovvero l’elenco di beni e servizi che l’istituto di statistica nazionale utilizza per rilevare i prezzi al consumo e stabilire l’andamento del costo della vita. Il Paniere viene adeguato ogni anno e l’inserimento ( oppure la
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia
Cloud Maker: “Vulcani” artificiali per contrastare i cambiamenti climatici
giovedì, 27 Dicembre 2018
Dal Portogallo una proposta di architetti per proteggere con nuvole generate artificialmente le regioni ghiacciate minacciate dal cambiamento climatico: Cloud Maker. Il problema dei cambiamenti climatici negli ultimi decenni ha sempre avuto una notevole rilevanza, ma ultimamente il bisogno di adoperarsi in maniera fattiva per prima rallentare e poi definitivamente risolvere tali problemi è all’ordine
Anche dalla montagna arriva un monito sull’inquinamento del mare. “Traiettorie Liquide” il progetto per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’inquinamento marino
venerdì, 21 Dicembre 2018
Federica Brignone: «Voglio un mare più pulito della neve, ho nuotato avvolta nella plastica, temevo di soffocare». La campionessa di sci si impegna per salvare gli oceani e continua la sua sfida che riguarda il futuro di tutti noi con un progetto sociale di responsabilità ambientale dal nome “Traiettorie Liquide”. Federica Brignone, ventottenne, 26 podi
Dai giovani la risposta ai cambiamenti climatici: “piantiamo mille miliardi di alberi per ridurre l’inquinamento”
lunedì, 17 Dicembre 2018
Felix Finkbeiner, il 21enne che vuole piantare un trilione di alberi per salvare il pianeta. Una rivoluzione tanto semplice quanto efficace se si pensa che solo un albero è in grado di assorbire tra i 10 e i 20 kg di CO2 all’anno. Un po’ di storia L’obiettivo dei 1000 miliardi di alberi. Una cifra
Efficienza energetica: i consigli per consumare in modo intelligente e risparmiare
venerdì, 30 Novembre 2018
Con l’arrivo di dicembre si apre definitivamente la stagione dei riscaldamenti con l’accensione dei termosifoni in tutta Italia. L’ENEA l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha proposto 10 regole pratiche di efficienza energetica per scaldare al meglio le abitazioni e risparmiare evitando sprechi e sanzioni. Regola n.1 Effettuare la
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie