Sostenibilità, arriva la patente europea per le imprese ad impatto zero. Energia il primo tassello per la transizione green
giovedì, 25 Giugno 2020
È in arrivo dall’Europa la prima patente da assegnare alle attività economiche realmente ‘green’. Patente Europa per le imprese ad impatto zero: La decisione arriva dall’Europarlamento che ha approvato in via definitiva il nuovo strumento – una assoluta novità mondiale – in grado di certificare l’impegno dei soggetti economici nel raggiungere gli obiettivi della sostenibilità
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Non ci sono commenti
Innovazione e digitalizzazione per una rete elettrica sempre più sicura e sostenibile
venerdì, 20 Marzo 2020
Sensori ‘sentinelle’ per la raccolta anche dei dati ambientali, così l’infrastruttura diventa smart Sicurezza, affidabilità, efficienza, sostenibilità e tutela dell’ambiente: elementi in grado di coesistere e sostenersi l’un l’altro grazie all’ammodernamento di una delle più importanti infrastrutture del Paese, ovvero la rete elettrica. Un complesso sistema di cavi e tralicci che innerva l’Italia in ogni
- Pubblicato il Notizie
Eurostar dice addio alla plastica sui treni e piantumerà un albero ogni viaggio
martedì, 10 Dicembre 2019
La svolta ecologica per abbattere i gas serra Viaggi in treno sempre più efficienti ed ecosostenibili. La compagnia Eurostar International Limited ha annunciato per il prossimo anno l’arrivo di una linea diretta tra Amsterdam e Londra senza passare per il Belgio. Ma c’è di più: tra le linee strategiche, la sostenibilità rappresenta un pilastro irrinunciabile,
Certificati bianchi, pilastro dell’efficienza energetica per l’industria. Le imprese chiedono stabilità e regole certe
mercoledì, 04 Dicembre 2019
Francesco Campaniello, direttore generale di Avvenia, è intervenuto all’XI conferenza nazionale sull’efficienza energetica organizzata a Roma dalla onlus ‘Amici della Terra’ portando il suo contributo di iscritto ad Assoesco, associazione di categoria nata nel 2005, associata a Confindustria, che riunisce oltre sessanta aziende italiane che promuovono, progettano, realizzano e facilitano gli interventi di efficienza energetica
Efficienza energetica, chiave di volta per i ‘green jobs’ del futuro. Ecco le professionalità più richieste secondo il rapporto GreenItaly 2019
sabato, 30 Novembre 2019
La Green Economy si conferma come modello di sviluppo emergente, in grado di cambiare gli stili di vita, l’approccio alla produzione di beni e servizi ed il mondo del lavoro. Proprio su questo ultimo aspetto si concentra il decimo rapporto annuale GreenItaly 2019 della Fondazione Symbola e di Unioncamere, che mette a fuoco quali saranno
- Pubblicato il Ambiente, Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
Ambiente: la sfida vincente della Cina sulle centrali elettriche
lunedì, 18 Novembre 2019
Dal 2014 emissioni ridotte del 65% Buone notizie in tema di sostenibilità ambientale arrivano dalla Cina, uno dei paesi cui maggiormente si addebita il contributo all’inquinamento atmosferico globale dovuto alla produzione di energia. La Cina, si legge in uno studio recentemente pubblicato sulla rivista ‘Nature’ si prepara a raggiungere l’obiettivo di una riduzione del 60% delle
150 euro di risparmio a famiglia con elettrodomestici riparabili ed “eco”
martedì, 22 Ottobre 2019
La commissione europea ha adottato le nuove norme sull’ecodesign La Commissione Europea ha adottato nuove misure di progettazione ecocompatibile per gli elettrodomestici. Con il costante sforzo di ridurre la “carbon footprint” dell’Europa e di rendere i costi energetici più economici, prodotti come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e televisori saranno concepiti principalmente con questo obiettivo: il miglioramento della
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia
Reinventare l’efficienza energetica per l’era digitale in evoluzione: dagli Usa arriva l’Efficienza collaborativa.
venerdì, 18 Ottobre 2019
Sono molte le opzioni che ci consentono di utilizzarla in modo più efficiente. Queste scelte stanno subendo un’entusiasmante evoluzione. Arriva dagli Stati Uniti uno stimolo a “reinventare” le pratiche di efficientamento energetico adeguandole sempre più alla tecnologia digitale. Interessanti, a tal proposito, le riflessioni di una organizzazione no profit, la “Alliance to save energy“, che
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia
Investire in città a zero emissioni restituirà 24 trilioni di dollari entro il 2050 e 87 milioni di posti di lavoro entro il 2030
mercoledì, 25 Settembre 2019
Investire nelle città genererebbe benefici per la salute e la società in quanto contribuirebbe a pulire l’aria, ridurre la congestione del traffico e aiutare la formazione di 87 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030, in settori come l’energia pulita e i trasporti pubblici. Le città sostenibili e resilienti svolgeranno un ruolo chiave
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie
Il “peso” delle email: l’inquinamento che non ti aspetti
martedì, 17 Settembre 2019
In termini di emissioni di CO2 per un’azienda valgono come un viaggio aereo intercontinentale Anche il gesto più ordinario ed apparentemente innocuo, come inviare un’email, può avere un effetto sull’ambiente. Per anni abbiamo considerato la posta elettronica come uno degli strumenti di comunicazione più ecologici – ancor più se abbinati al virtuosismo di non stampare