Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Reti Elettriche Sostenibili Terna Avvenia Legambiente
Avvenia
martedì, 02 Aprile 2019 / Pubblicato il Ambiente, Notizie

Reti elettriche sostenibili e tecnologiche per favorire crescita e integrazione delle fonti rinnovabili

  • Terna presenta le scelte strategiche del Piano di Sviluppo 2019 della rete di trasmissione nazionale che prevede oltre 13 miliardi di euro di investimenti nel prossimo decennio

  •  Prosegue il percorso di confronto avviato con tutti gli stakeholder sul futuro delle reti come fattore abilitante per lo sviluppo delle rinnovabili e la transizione energetica

Un nuovo e sempre più centrale ruolo per gli operatori di rete per far fronte alla crescita delle fonti di energia rinnovabile e gestire in piena sicurezza e affidabilità il sistema elettrico. Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, in collaborazione con Renewables Grid Initiative, il network europeo di operatori di rete e ONG, con il workshop “Rete e Rinnovabili: evoluzione e scenari futuri” tenutosi oggi a Roma, ha aperto il primo di una serie di confronti con istituzioni ed enti locali, associazioni ambientaliste e dei consumatori, e istituti di ricerca, sulle sfide poste dalla transizione energetica e sulle possibili soluzioni.

Il profondo cambiamento in atto nel sistema energetico, infatti, richiede una trasformazione delle reti elettriche con interventi e investimenti in sostenibilità, innovazione, digitalizzazione e tecnologia, per consentire la piena integrazione delle rinnovabili, sempre più diffuse, garantendo al contempo adeguata sicurezza e flessibilità del sistema. Terna ha così condiviso il percorso di evoluzione della rete a supporto della crescita delle fonti pulite e presentato le scelte strategiche del nuovo Piano di Sviluppo 2019: oltre 13 miliardi di euro di investimenti per la rete elettrica di trasmissione nazionale previsti nel prossimo decennio per abilitare la transizione energetica in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione e in coerenza con il Pniec.

Un Piano ancor più focalizzato sul dialogo con tutti gli stakeholder e l’ascolto delle esigenze del territorio in ogni fase di pianificazione delle opere, e sulla sostenibilità ambientale per agevolare la diffusione delle rinnovabili, con interventi a supporto della qualità del servizio elettrico e dell’incremento della resilienza delle infrastrutture nonché il rafforzamento delle connessioni tra le zone di mercato, la razionalizzazione delle reti nelle principali aree metropolitane del Paese e l’incremento delle interconnessioni con l’estero e con le isole maggiori. Dal punto di vista ambientale, gli interventi previsti da Terna nel Piano di Sviluppo 2019 consentiranno di ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera per un quantitativo pari a circa 6,3 milioni di tonnellate annue, corrispondenti a quelle prodotte da circa 7 milioni di autovetture di media taglia. Infine, circa il 60% delle nuove linee elettriche che entreranno in esercizio nell’arco di Piano sarà ‘invisibile’ perché interrate e/o sottomarine.

Il workshop è stata quindi l’occasione per discutere su temi fondamentali al centro di questo processo di trasformazione del sistema energetico, quali: l’integrazione delle rinnovabili; gli strumenti e le tecnologie innovative più promettenti per la gestione e la flessibilità della rete, il ruolo dello storage; i criteri e i requisiti chiave dei nuovi mercati elettrici con particolare riferimento a quello dei servizi, le nuove risorse emergenti a seguito della prima fase di progetti pilota (demand response).

“Il percorso intrapreso con RGI consentirà a Terna di accrescere la trasparenza e il dialogo con tutti i principali interlocutori interessati dalle infrastrutture energetiche. Un approccio proattivo di ascolto e coinvolgimento degli stakeholder e dei territori alla base della nostra strategia per uno sviluppo sostenibile della rete elettrica: attenzione all’ambiente e innovazione si configurano per Terna come straordinari abilitatori nella generazione di valore per il Paese e le sue comunità. La rete è al centro del cambiamento in atto e Terna intende sviluppare un ruolo da protagonista della transizione energetica. La decarbonizzazione guida il cambiamento nell’industria energetica attraverso il progressivo incremento delle rinnovabili, l’efficienza, la digitalizzazione delle reti e l’accumulo che rappresentano gli strumenti più importanti per la gestione di questo nuovo paradigma” ha dichiarato Luigi Michi, Responsabile Strategie, Sviluppo e Dispacciamento di Terna.

“La sfida per gli operatori di rete come Terna oggi è di sviluppare soluzioni per il futuro, dimostrando che la transizione energetica è possibile e sicura, e che i target climatici sono raggiungibili. Mai come ora bisogna essere chiari su cosa fare e insieme alla società definire come farlo. Terna ha intrapreso questo percorso con grande senso di responsabilità e tutti noi siamo chiamati a contribuire”, ha affermato Antonella Battaglini, CEO di RGI.

RGI e Terna si sono impegnati a continuare questo confronto necessario per agevolare la transizione energetica e a elaborare i riscontri ricevuti per pianificare una rete elettrica ancor più sostenibile e innovativa.

Taggato in: ambiente, efficienza, emissioni, Energia, energia pulita, energia rinnovabile, innovazione, italia, sostenibilità, Terna, transizione energetica

Che altro puoi leggere

Green Bond Avvenia Illuminazione Led
Led per l’illuminazione stradale: al via primo green bond per progetti di pubblica utilità
energy manager avvenia Sustainable Energy Expert
AVVENIA: sarà l’anno degli Energy manager, una figura importante nel mondo dell’energia
Avvenia E-bike Paniere Istat
Efficienza energetica e sostenibilità, la nuova fotografia dell’Italia targata Istat. E-bike nel Paniere, le lampadine ormai superate

Notizie Recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...
  • Direttiva Efficienza Energetica degli Edifici EPBD avvenia

    Efficienza energetica e rinnovabili: la commissione UE aggiorna le direttive in vista dei nuovi target

    La Commissione Europea ha appena lanciato due c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...

1 anni fa  ·  

Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti