Perché, oggi, è importante andare oltre il monitoraggio tradizionale ed affidarsi all’implementazione del KMS Avvenia?
La nostra esperienza sul campo ci ha mostrato come sia fondamentale per le aziende, al fine di mantenere una posizione competitiva sul mercato, avere, quando disponibili, dei numeri che siano significabili in dati ed informazioni utili per la comprensione e la successiva gestione. Di solito le aziende o sottovalutano l’importanza di un sistema di analisi e gestione dell’energia o, magari affidandosi al solo consiglio di chi fornisce hardware, si dotano di infrastrutture di monitoraggio che non danno alcun valore aggiunto alla possibilità di migliorare la gestione dell’organizzazione aziendale.
Un investimento sbagliato in una tecnologia quindi non produttiva, o l’impossibilità o peggio l’incapacità di comprendere l’importanza di avere informazioni significative sulle dinamiche di funzionamento di un’azienda, hanno prodotto un “caos calmo” sull’argomento.
Un limbo intermedio tra la passività rispetto ai mercati, e la possibilità di essere efficienti e massimizzare lo sfruttamento delle risorse a disposizione per essere competitivi sui mercati.
Nella nostra attività di studio, sviluppo ed operativa, più volte abbiamo verificato come per raggiungere tali risultati, garantire crescita economica e prospettive, ci sia bisogno di partire dalla conoscenza. Una conoscenza che sia poi in grado di fornire idee atte a supportare scelte strategiche per rispondere alla rapidità dei mercati con cui oggi ci confrontiamo.
Il KMS AVVENIA è la risposta innovativa per ottenere una conoscenza approfondita del funzionamento dell’attività aziendale, definirne i fabbisogni energetici associati, ed accrescerne il patrimonio energetico.