Ultime notizie

Energia, cresce il consumo industriale

Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa
A novembre salgono i valori di siderurgia, meccanica, materiali da costruzione e mezzi di trasporto L’industria italiana torna a produrre in maniera sostenuta dopo il rallentamento nei mesi del primo lockdown. A confermarlo sono i dati su ordini e fatturati, ma anche il bilancio energetico mensile di novembre pubblicato da Terna, la società che gestisce la
Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità
Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati in Italia, l’importanza dell’energie rinnovabili per occupazione e sostenibilità Occupazione e sostenibilità, un binomio possibile e quanto mai auspicabile. Soprattutto in questo momento storico, dove le dinamiche economiche e sociali si trovano sconvolte dall’evento pandemico. Se si producessero in Italia i 19.300 MW di energia elettrica proveniente da
Direttiva Efficienza Energetica degli Edifici EPBD avvenia
La Commissione Europea ha appena lanciato due consultazioni pubbliche delle durata di 12 settimane con l’obiettivo di aggiornare la direttiva sulle energie rinnovabili e quella sull’efficienza energetica. Questo aggiornamento si rende necessario alla luce del piano per gli obiettivi climatici europei al 2030 presentato lo scorso settembre, che punta ad abbattere i gas serra del
catena del freddo - avvenia - farmaceutico
Il comparto energetico che dovrà far fronte alla sfida dei -80° della catena del freddo La ripresa delle attività economiche, a livello globale, dipende in maniera diretta dalla prospettiva di cure e vaccini. Ormai i test sono in fase avanzatissima e tutti i Paesi in lizza per la vaccinazione di massa stanno preparando piani strategici
Digital Energy Efficiency Report 2020 – Francesco Campaniello risponde ai quesiti Per noi gli interventi di efficienza non hanno risvolti esclusivamente sul risparmio in bolletta, bensì sulla competitività dell’azienda nel suo complesso. Perciò ogni progetto prevede una visione globale di ogni singolo impianto su cui lavoriamo. Quando si pensa ad interventi hardware (come descritti nel Report
Financial Times Utilizzo efficienza energetica
Le sfide post pandemia disegnate dal Financial Times. Si può già migliorare del 20% Un recente articolo del prestigioso Financial Times, nel suo ’Special Report Energy Efficiency’ fa il punto sull’efficienza energetica a partire dall’analisi dell’attuale situazione, con la Pandemia ad influenzare le dinamiche globali. “I prezzi dell’energia sono diminuiti – rileva il FT –
TORNA SU