Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Avvenia
domenica, 09 Luglio 2017 / Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie

Non abbiamo bisogno di tempo ma di concentrazione: Time management o Attention management

Siete appena arrivati alla scrivania ed è subito “time management”. Il tempo di scorrere le mail della mattina e di impostare le priorità e via si comincia un’altra giornata!

In fondo, le regole di time management parlano chiaro: dividere i compiti secondo una logica di importanza e assegnare ad ogni task la giusta priorità, è il modo più saggio per schedulare la giornata lavorativa e, al suo termine, essere sereni di aver completato tutto ciò che c’era da fare. Finita la lista del to-do, accuratamente redatta, è tempo di mettersi all’opera: oggi ci aspetta un importante lavoro strategico, a cui dedicare tempo e massima attenzione.

E poi… che fine fa il Time Management?

Ma poi…squilla il telefono cellulare e, in contemporanea, quello fisso. Nel frattempo arrivano due mail, entrambe con oggetto “Urgente”. Dopo pochi minuti alla porta dell’ufficio si affaccia il capo che gesticola indicandovi di seguirlo in riunione, ovviamente non pianificata. Rientrati alla scrivania trovate un post-it sul monitor del pc: dice solo “Richiamami subito!”. E poi i clienti che si scatenano simultaneamente, richiedendo risposte immediate ai loro problemi. In un circolo vizioso che si ripete così per tutte le lunghe ore della giornata lavorativa, in un batter d’occhio arrivano le 19 e voi, esausti e sconvolti, vi ritrovate a fissare la pagina bianca dell’importante documento che vi eravate promessi di completare oggi.

Avvenia - Time management - Calendario

Che fine ha fatto la vostra lista? Che fine hanno fatto le regole di time management?

Il fatto molto semplice è che si sono volatilizzate lasciando spazio al caos. Sia che voi siate dipendenti o leader, il problema vi riguarda da vicino e va affrontato. Secondo Maura Thomas, speaker e trainer internazionale, il focus non è più sul time management, ma sull’attention management: è l’incapacità di concentrazione il grande nemico della produttività contemporanea. Schiacciati dalla comunicazione in real-time, oberati di lavoro e soffocati dalle urgenze, la lucidità si perde e nulla ha più un ordine o una priorità. E’ dunque importante focalizzarsi su delle nuove nuove regole. Due approcci su tutti rendono bene l’idea di quale passo rivoluzionario va affrontato durante le giornate di lavoro, superando di fatto il semplicistico concetto di time management.

1. Ad ogni ruolo, il suo compito.

Tutti su tutto, sembra essere il nuovo mantra del business contemporaneo: e allora ecco squadre di manager che presenziano in massa alle riunioni, che partecipano in gruppo alle conference call, che richiedono di essere in cc in ogni mail, al grido di “allineamento”. Niente di più sbagliato. Ogni professionista deve potersi focalizzare sul proprio ruolo e identificare l’output per cui è stato assunto e secondo cui sarà valutato. Imparate l’importanza di definire sempre chi fa cosa, e qual è l’obiettivo da raggiungere riportando il focus sul traguardo più grande, e non sui singoli task del day-by-day, poco remunerativi e time consuming. Non richiedete troppa versatilità e copertura alle vostre risorse, se non volete veder sfumare tutto il loro potenziale. Definite, quindi, chi nel team dovrà avere un ruolo front client, chi invece dovrà dedicarsi a compiti strategici ad alto tasso analitico – tenendosi alla larga da telefoni o meeting – e chi, infine, dovrà fungere da coordinatore e regista, indirizzando i lavori in ingresso.

2. Secondo punto, altrettanto importante: lasciate che le vostre risorse si concentrino su quello che fanno.

Dite no all’incubo del multitasking: fare più cose contemporaneamente – le ricerche in campo business lo dimostrano – uccide la produttività e porta all’unico risultato di fare poco e male. Premiate invece la filosofia del singolo task: ogni risorsa seguirà un singolo progetto alla volta, mettendo tutta la propria attenzione al servizio della qualità del lavoro, piuttosto che mirando alla quantità. Infine, stimolate un approccio proattivo, piuttosto che reattivo. No assolutamente al terrore del “rispondere immediatamente”, ma praticate la filosofia del prevenire ciò che potrà succedere, per stimolare l’intelligenza e la capacità strategica delle vostre risorse. Queste pratiche non sono per nulla banali, soprattutto assueffati dalle moderne forme di business che ci ha abituato alla sola frenesia: difendere la concentrazione ed evitare l’entropia, è l’unica arma per promuovere uno stile di lavoro sano ed efficace e per proteggere l’impresa dal contagio dell’ansia.

Taggato in: Avvenia, consumi, efficienza, entropia, innovazione, monitoraggio, produttività, Tecnologia

Che altro puoi leggere

Atenei Green Università Efficienza Energetica Avvenia
Innovazione e tecnologia, riqualificazione ed efficienza energetica, ambiente e sostenibilità: tutto il green degli atenei
Progetto WeAct3 Presentazione Risultati Francesco Campaniello Avvenia
Palazzo Barberini diventa museo smart grazie alla tecnologia di Avvenia
Efficientamento energetico per il packaging alimentare

Notizie Recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...
  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...
Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_57FNBLPCDX2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_15808931_281 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti