L’analisi del sistema edificio-impianti risponde alla necessità di indagare realtà aziendali dove il peso della climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti è rilevante, come ad esempio nel settore siderurgico dove il calore endogeno emanato dai forni di fusione è elevatissimo. Pertanto i nostri modelli di simulazione energetica tengono in considerazione contemporaneamente le caratteristiche dell'involucro e degli impianti di climatizzazione, in stretta correlazione al processo o al servizio offerto.

Piattaforma ERA

Avvenia ha messo a punto un eccezionale strumento di analisi tramite la Piattaforma ERA che grazie alla modellazione dinamica permette di progettare gli interventi di miglioramento e determinare in maniera immediata i benefici, mediante specifiche simulazioni di calcolo, in correlazione con le diverse modalità di utilizzo delle strutture.

Le capacità di ERA

Monitoraggio

Elaborazione dei dati energetici e ambientali rilevati sul campo con algoritmi personalizzati in base al tipo di struttura e di impianti interconnessi

Calcolo del fabbisogno

Grazie al modello di simulazione in regime di modellazione dinamica si tengono in considerazione i reali fattori di utilizzo del sistema edificio-impianti, andando oltre i modelli di calcolo statici

Ottimizzazione tecnologica e gestionale

Il confronto tra i dati monitorati e quelli generati dal modello, consente di verificare il grado di efficienza gestionale e tecnologica del sistema edificio-impianti, permettendo di individuare opportuni interventi di miglioramento

TORNA SU