Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

E-bike E-bike, confermata la crescita del mercato e lo sviluppo di nuove tecnologie: presto una bici su due sarà elettrica
Avvenia
lunedì, 14 Maggio 2018 / Pubblicato il Comunicati Stampa, Notizie

Mobilità sostenibile, AVVENIA: «E-bike, confermata la crescita del mercato e lo sviluppo di nuove tecnologie: presto una bici su due sarà elettrica»

COMUNICATO STAMPA

AVVENIA, società del gruppo Terna, opera nel settore dell’efficientamento energetico. Come player dell’innovazione è anche grande fautore della cultura della sostenibilità e di tutti quei fenomeni che la veicolano non solo alle imprese, ma verso tutti i cittadini. Ecco perché Avvenia guarda con attenzione alla mobilità elettrica, che nel 2018 sta appassionando il pubblico attraverso manifestazioni sportive di grande fascino: se a Roma si sono da poco spenti i motori del Gran premio elettrico celebrato nel quartiere Eur, nel mese di maggio è arrivato il Giro di Italia con le E-bike a solleticare l’interesse di grandi e piccoli. Ben 18 le tappe per oltre 3mila chilometri da percorrere su bici da 9 chili più altri 4 di batteria; test formidabile per una pedalata assistita che non cancella lo spirito tutto «muscolare» del Giro, ma se è possibile lo esalta grazie ai bolidi silenziosi progettati da Pinarello, stesso mezzo con identiche caratteristiche per tutti gli atleti, proprio come accade nella Formula E.

Il comparto della bici elettrica si prevede florido: secondo gli ultimi dati di vendita disponibili,il 2016 ha visto una contrazione del mercato tradizionale a favore della bici elettrica (+120% i pezzi venduti) e con un incremento di produzione pari al 40%. Le E-bike, oltre ad essere protagoniste nello sport e nel tempo libero, saranno lo snodo tra share e gig economy: non si spiega altrimenti l’acquisto della start up americana Jump Bike da parte Uber, operazione ultimata ad aprile 2018.

«Grazie alle forti capacità che si stanno sviluppando nell’IOT, dove la nostra realtà è in prima linea – commenta il management di AVVENIA – la mobilità sostenibile si sta diffondendo tantissimo con una vasta gamma dimezzi nelle nostre città: auto, bici, scooter. Rimanendo al settore delle E-bike, le ultime proiezioni di mercato relativamente all’anno 2017 fanno pensare ad un nuovo boom con un incremento del 25%, portando la vendita di bici a pedalata assistita a ben 155mila unità (elaborazione Bicitech, ndr). Un fenomeno diffuso che va incontro alle esigenze di chiudere i centri storici ai mezzi inquinanti (i motori diesel non circoleranno più nel centro di Roma a partire dal 2024) ed alla necessità di migliorare le condizioni dell’aria. In un futuro non troppo lontano – sostiene AVVENIA – nel mercato europeo una bici venduta su due sarà elettrica».

Da non trascurare, nel campo della «electro-mobility», il ruolo della Ricerca. A tal proposito ci siamo rivolti ad un importante centro italiano, il Polo della mobilità sostenibile dell’Università la Sapienza di Roma (Pomos), per capire quali saranno le sfide che si stagliano all’orizzonte del mondo E-bike: «Partiamo da una premessa – dice il professor Fabio Massimo Frattale Mascioli, fondatore del gruppo di ricerca del primo ateneo romano – ovvero come la mobilità elettrica non sia altro che un aspetto del sistema energetico complessivo, e che oggi la Ricerca, nel campo della bicicletta che è il mezzo di trasporto più noto e trasversale, è fondamentale ed irrinunciabile. Sul mercato – prosegue- sono approdati mezzi sempre più performanti e gradevoli, aspetti che ne stanno determinando il successo. Una delle frontiere della E-bike – aggiunge il professore – sarà l’implementazione della ricarica wireless, che ha ampiamente superato il test della biocompatibilità. La ricarica wireless, però, pone quella particolare attenzione d’uso che un semplice utente del bike sharing rischia di non avere.

In futuro – spiega il docente – il sistema wireless potrebbe trovare altre applicazioni come la ricarica in volo dei droni. Il risultato di questi esperimenti – aggiunge l’esperto del Pomos – ci ha comunque soddisfatto, al pari di quello portato avanti sull’Argentario in seno al progetto Life. Lì si prevede un prototipo di stazione di ricarica innovativa per le mountain bike nel contesto di un sistema di mobilità integrato che utilizza tutti i mezzi più comuni, come auto e scooter, e battelli da utilizzare come punti di ricarica per le bici stesse».


Clutech, Ufficio Stampa Avvenia
Roma, 14 maggio 2018

 

#PARLANODINOI AVVENIA E-BIKE

Una rassegna dei più importanti network, testate giornalistiche e siti web che hanno condiviso e pubblicato il comunicato stampa di Avvenia su: «E-bike, confermata la crescita del mercato e lo sviluppo di nuove tecnologie: presto una bici su due sarà elettrica»

KEY4BIZ.IT

Bici elettrica, in città vendite aumentate del 25% nel 2017. Partito il primo Giro d’Italia per ebike


TRASPORTI-ITALIA.COM

Roma, mobilità sostenibile: cresce la produzione delle bici elettriche con un +40% nel 2016
Il comparto della bici elettrica si prevede florido. Secondo gli ultimi dati di vendita disponibili, il 2016 ha visto una contrazione del mercato tradizionale a favore della bici elettrica (+120% i pezzi venduti) e con un incremento di produzione pari al 40%. […] Le ebike sono state pensate specialmente per gli spostamenti in città, del tipo casa-lavoro-scuola-tempo libero, e secondo quanto riportato da un’indagine Avvenia, le ultime proiezioni di mercato relative all’anno 2017 fanno pensare ad un nuovo boom delle vendite (nel 2016 del 120%), atteso attorno al +25%…

Continua a leggere su https://www.trasporti-italia.com/citta/roma-mobilita-sostenibile-cresce-la-produzione-delle-bici-elettriche-con-un-40-nel-2016/34031/


AGENZIA NOVA

Ict: bici elettrica, in città vendite aumentate del 25 per cento nel 2017 mentre parte il primo Giro d’Italia per ebike
Roma, 14 mag 16:16 – (Agenzia Nova/Key4biz) – Si chiama Giro E e per 3 mila chilometri porterà in lungo e in largo per l’Italia le biciclette elettriche di nuova generazione e con esse una nuova idea di mobilità. L’annuncio della manifestazione è arrivato ad aprile, in concomitanza con il Gran Premio di Roma di Formula E, con l’idea di lanciare una corsa parallela al più tradizionale Giro d’Italia che vedesse protagoniste le biciclette elettriche o ebikes. […] Le ebike sono state pensate specialmente per gli spostamenti in città, del tipo casa-lavoro-scuola-tempo libero, e secondo quanto riportato da un’indagine Avvenia…

Continua a leggere su https://www.agenzianova.com/a/0/1921421/2018-05-14/ict-bici-elettrica-in-citta-vendite-aumentate-del-25-per-cento-nel-2017-mentre-parte-il-primo-giro-d-italia-per-ebike


CANALE ENERGIA

Mobilità sostenibile, AVVENIA: “E-bike, confermata la crescita del mercato” – Presto una bici su due sarà elettrica. Le previsioni della società
Roma, 14 maggio 2018 – Se a Roma si sono da poco spenti i motori del Gran premio elettrico celebrato nel quartiere Eur, nel mese di maggio è arrivato il Giro di Italia con le E-bike a solleticare l’interesse di grandi e piccoli. […] “In un futuro non troppo lontano – sostiene AVVENIA – nel mercato europeo una bici venduta su due sarà elettrica”.

Continua a leggere su http://www.canaleenergia.com/comunicati-stampa/mobilita-sostenibile-avvenia-bike-confermata-la-crescita-del-mercato/


ADNKRONOS – 14/05/2018 12:08

MOBILITA’: AVVENIA, PRESTO 1 BICI SU 2 SARA’ ELETTRICA
Il futuro della ricerca di settore è wireless Roma, 14 mag. – (AdnKronos) – Il comparto della bici elettrica si prevede florido: secondo gli ultimi dati di vendita disponibili, il 2016 ha visto una contrazione del mercato tradizionale a favore della bici elettrica (+120% i pezzi venduti) e con un incremento di produzione pari al 40%. Le ultime proiezioni di mercato relativamente all’anno 2017 fanno pensare a un nuovo boom con un incremento del 25%, portando la vendita di bici a pedalata assistita a ben 155mila unità. Lo rileva Avvenia, società del gruppo Terna che opera nel settore dell’efficientamento energetico. Per Avvenia si tratta di un fenomeno diffuso che va incontro alle esigenze di chiudere i centri storici ai mezzi inquinanti e alla necessità di migliorare le condizioni dell’aria. Tanto che in un futuro non troppo lontano, nel mercato europeo una bici venduta su due sarà elettrica. Da non trascurare, nel campo della electro-mobility, il ruolo della ricerca. “Oggi la ricerca, nel campo della bicicletta che è il mezzo di trasporto più noto e trasversale, è fondamentale ed irrinunciabile – dice Fabio Massimo Frattale Mascioli, fondatore del gruppo di ricerca del Polo della mobilità sostenibile dell’Università la Sapienza di Roma – Sul mercato sono approdati mezzi sempre più performanti e gradevoli, aspetti che ne stanno determinando il successo. Una delle frontiere della E-bike sarà l’implementazione della ricarica wireless, che ha ampiamente superato il test della biocompatibilità”.


RDS

https://www.avvenia.com/wp-content/uploads/2018/05/20180515-RDS-LIFE_STYLE_0900-AVVENIA-E-BIKE-BICI-ELETTRICA_2.mp4

PodCast – https://www.rds.it/podcast/giornale-radio

Taggato in: adnkronos, Avvenia, bici elettrica, clutech, comunicato stampa, consumi, crescita, e-bike, eccellenza italiana, efficienza, Efficienza Energetica, energia pulita, energia verde, giro d'italia, industria, innovazione, italia, mobilità sostenibile, Risparmio, sostenibilità, Tecnologia, ufficio stampa, università

Che altro puoi leggere

AVVENIA TEE STRUMENTO INCENTIVANTE EFFICIENZA ENERGETICA
NELL’ULTIMO ANNO EMESSI 7,5 MILIONI DI CERTIFICATI BIANCHI: +23% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE.
Automotive settore industria Avvenia
Avvenia, il motore sostenibile dell’industria automobilistica italiana
Innovazione Digitalizzazione Rete Elettrica Smart Terna
Innovazione e digitalizzazione per una rete elettrica sempre più sicura e sostenibile

Notizie Recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...
  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...
Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_57FNBLPCDX2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_15808931_281 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti