Con interventi Avvenia risparmi nei consumi pari al 22% a beneficio della competitività, e minori emissioni per 50mila tonnellate di CO2 l’anno
A livello nazionale il settore conta attualmente circa mille operatori
Le lavanderie industriali italiane rappresentano una nicchia di mercato non molto conosciuta ma fondamentale per il buon funzionamento di alcuni settori economici del Paese. Lavaggio e sterilizzazione di prodotti tessili utilizzati nella sanità, nel comparto alberghiero e della ristorazione – ad esempio – rappresentano tipiche attività ad alta intensità energetica che Avvenia può prendere in carico per ottimizzare i consumi ed aumentarne la competitività.
Ottenuti risparmi dei consumi energetici del 22% e la riduzione di emissioni pari 50.000 tonnellate di CO2.
All’interno del comparto delle lavanderie industriali, grazie ad Avvenia, si sono ottenuti risparmi dei consumi energetici del 22%, 20.000 certificati bianchi/anno e la riduzione delle emissioni pari a 50.000 tonnellate di CO2. Oggi le lavanderie industriali stanno vivendo un momento difficile per via del Covid, ma anche una fase di profonda trasformazione che le porterà nuovamente ad una operatività a pieno regime non appena i settori presso cui opera torneranno ad aprire. Il lavanolo, infatti, ha abbracciato una filosofia sempre più sostenibile grazie al costante riuso di materiale tessile che, resistente e duraturo, può essere lavato e riutilizzato molte volte. In ambito sanitario il riuso diventerà sempre più frequente e per garantire il ricambio di materiale e le lavanderie lavoreranno sempre di più e sempre meglio. Avvenia può contribuire, una consulenza ad hoc, alla sostenibilità di un settore che conta, in Italia, circa mille operatori.
Scopri cosa possiamo fare www.avvenia.com/portfolio/lavanderie-industriali