Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Evento Laterlite Avvenia Impianto Recupero Termico
Avvenia
martedì, 02 Ottobre 2018 / Pubblicato il Avvenia, Comunicati Stampa, Efficienza Energetica ed Energia, Notizie

Laterlite inaugura il primo impianto per il recupero termico

COMUNICATO STAMPA

Grazie alla collaborazione con Avvenia è stato possibile realizzare un innovativo intervento di sostenibilità ambientale

  • Oltre 1,1 milioni di euro di investimento in efficienza energetica
  • L’83% del calore sarà reimmesso nel ciclo di produzione dell’argilla espansa, con minori emissioni di CO2 in atmosfera per circa 1.400 tonnellate annue

Rubbiano di Solignano (Parma), 2 ottobre 2018 – Laterlite, azienda leader nella produzione di argilla espansa Leca e premiscelati leggeri e isolanti per l’edilizia, ha inaugurato oggi il suo primo impianto in Italia per il recupero del calore nel principale stabilimento di Rubbiano di Solignano (Parma). Un intervento altamente tecnologico progettato ed eseguito da Avvenia, società del Gruppo Terna attiva nell’efficienza energetica, che permette di ottimizzare, incrementandole, le performance qualitative e ambientali nella produzione della Leca (Light Expanded Clay Aggregate). Con il nuovo assetto, lo stabilimento parmense di Laterlite è più efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile, in grado di recuperare fino all’83% del calore da reimmettere nel ciclo produttivo e contenere il consumo di metano, con una riduzione delle emissioni in atmosfera per un quantitativo calcolato in circa 1.400 tonnellate annue.

Avvenia Laterlite Impianto Recupero Termico

Il Team di Avvenia presente all’evento del 2 Ottobre per l’inaugurazione del impianto per il recupero termico di Laterlite. (da sinistra) Alessio Cristofari, Luigi Miculan, Francesco De Grazia.

Con un investimento di oltre 1,1 milioni di euro, si tratta del più importante intervento di innovazione energetica effettuato da Laterlite in base al Decreto legislativo 102/2014 sulla diagnosi energetica obbligatoria, per favorire progetti di efficientamento che impattano sul processo produttivo nel suo complesso, con significativi benefici per il territorio. L’azienda ha investito risorse che non derivano da contributi pubblici ma consentiranno di beneficiare dei Certificati Bianchi proporzionalmente al progressivo risparmio di risorse naturali.

La cerimonia di presentazione si è tenuta presso l’impianto di Rubbiano di Solignano, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente della Regione Emilia Romagna, Paola Gazzolo, del Vicesindaco di Rubbiano di Solignano, Giorgio Oppici, del Direttore Confindustria Emilia Romagna, Luca Rossi, del Direttore dell’Arpa Umbria, Walter Ganapini, del Direttore dell’Unione Parmense Industriali, Cesare Azzali, e dell’Amministratore Delegato di Avvenia, Luca Piemonti. Per Laterlite hanno partecipato l’Amministratore Delegato Giandomenico Giovannini, il Vice Presidente Corrado Beldì e il Direttore Operativo Roberto Terrone.

Nello specifico, il progetto di efficientamento energetico progettato da Avvenia consente di recuperare una quantità elevata (fino all’83%, in precedenza era inferiore al 70%) del calore proveniente dall’impianto di raffreddamento dell’argilla espansa e quindi riutilizzarlo nella successiva fase di pre-riscaldamento dei fumi di combustione che devono essere trattati in post-combustore prima dell’immissione in atmosfera. Mentre in precedenza veniva utilizzato il metano per incrementare la temperatura, da adesso è possibile sfruttare l’energia termica attraverso uno scambiatore di calore posizionato lungo i condotti in uscita dal forno rotativo, che rappresenta il vero e proprio “cuore energivoro” dell’impianto Laterlite. Un concreto esempio di riciclo con importanti benefici ambientali: l’intervento tecnico, durato circa 10 mesi e che ha coinvolto 4 ingegneri di Avvenia esperti di efficienza energetica, riduce sensibilmente le emissioni di metano per 700 mila metri cubi annui, corrispondenti all’inquinamento di circa 450 automobili diesel.


Giandomenico Giovannini, Amministratore Delegato di Laterlite: “Siamo orgogliosi di questa partnership con Avvenia, una ESCo che lavora fianco a fianco alle grandi industrie che fanno dell’Italia la seconda manifattura d’Europa. Questo progetto ci consente di migliorare il profilo di circolarità e sostenibilità della nostra azienda che ci ha visto protagonisti anche nel sito produttivo in Sicilia, dove abbiamo sostituito il combustibile fossile con biomasse di scarto provenienti dall’agricoltura”.

Corrado Beldì, Vice Presidente di Laterlite: “Quanto realizzato a Rubbiano è frutto di un percorso in cui siamo impegnati da anni anche sulla scorta dei lavori dell’Osservatorio Ambientale di Rubbiano, che coinvolge gli stakeholder del territorio e gli enti di controllo. Un percorso che ha stimolato l’azienda ad andare oltre la normativa vigente, adottando tecnologie di ultima generazione per migliorare progressivamente il profilo di efficienza energetica, attraverso il recupero di tutto il calore possibile scaturito dal processo produttivo”.

Luca Piemonti, Amministratore Delegato di Avvenia: “Questo intervento è frutto di una importante sinergia tra due eccellenze italiane, Laterlite e Avvenia. Abbiamo messo a disposizione di una grande realtà industriale il nostro know how e l’esperienza maturati nel settore dell’efficientamento energetico, consentendo a questo storico stabilimento di conseguire elevate prestazioni di sostenibilità ambientale a beneficio dei lavoratori e dei cittadini. L’efficienza energetica oggi svolge un ruolo chiave nella transizione energetica ed è imprescindibile per poter conseguire gli obiettivi di riduzione delle emissioni in atmosfera imposti a livello internazionale”. Questo intervento consente ad Avvenia di ampliare il ventaglio dei clienti per ognuno dei quali la società laziale progetta soluzioni taylor made, ovvero fatte su misura.


L’evento di presentazione si terrà:

  • Martedì 2 ottobre – presso lo stabilimento di Laterlite, Rubbiano di Solignano (PR)

Per ulteriori informazioni, contattare l’ufficio stampa Clutech per Avvenia: ufficiostampa@clutech.it

Clutech, Ufficio Stampa Avvenia
ROMA, 2 Ottobre 2018


#PARLANODINOI AVVENIA – Laterlite inaugura il primo impianto per il recupero termico

Una rassegna dei più importanti network, televisioni, testate giornalistiche e siti web che hanno condiviso e pubblicato informative sull’evento e il comunicato stampa di Avvenia su la collaborazione tra Laterlite con Avvenia per la realizzazione di un innovativo intervento di sostenibilità ambientale per il nuovo impianto di recupero termico.

Gazzetta di Parma

3 Ottobre 2018 – Rubbiano. Recupero termico, nuovo impianto alla Laterlite. Inaugurazione nel segno dell’efficienza energetica per un’edilizia sempre più green. L’intervento è stato realizzato da Avvenia.

Continua a leggere su: https://www.gazzettadiparma.it/news/news/542501/recupero-termico-nuovo-impianto-alla-laterlite.html


Rupubblica.it

3 Ottobre 2018. Laterlite inaugura a Parma impianto per il recupero di calore. Laterlite, azienda specializzata nella produzione di argilla espansa Leca e premiscelati leggeri e isolanti per l’edilizia, ha inaugurato oggi il suo primo impianto in Italia per il recupero del calore nel principale stabilimento di Rubbiano di Solignano. Un intervento altamente tecnologico progettato ed eseguito da Avvenia, società del Gruppo Terna attiva nell’efficienza energetica, che permette di ottimizzare, incrementandole, le performance qualitative e ambientali nella produzione della Leca.

Continua a leggere su: https://parma.repubblica.it/cronaca/2018/10/02/news/laterlite_inaugura_a_parma_impianto_per_il_recupero_di_calore-207973096/


12 TV Parma

3 Ottobre 2018 – TG Parma – Telegiornale RUBBIANO, MIGLIORAMENTO ENERGIETICO PER L’AZIENDA LATERLITE

Guarda il video su: http://www.12tvparma.it/Video/tg-parma—telegiornale/rubbiano–miglioramento-energietico-per-l-azienda


Gazzetta di Parma

3 Ottobre 2018 – Leggi il PDF dell’articolo uscito sulla testata Gazzetta di Parma

Articolo ‘Inaugurazione Laterlite’ 3 ottobre 2018


ViaEmiliaNet.it

3 Ottobre 2018, Parma – LATERLITE INAUGURA IL PRIMO IMPIANTO PER IL RECUPERO TERMICO REALIZZATO DA AVVENIA. Laterlite, azienda specializzata nella produzione di argilla espansa Leca e premiscelati leggeri e isolanti per l’edilizia, ha inaugurato ieri il suo primo impianto in Italia per il recupero del calore nel principale stabilimento di Rubbiano di Solignano (Parma). Un intervento altamente tecnologico progettato ed eseguito da Avvenia, società del Gruppo Terna attiva nell’efficienza energetica, che permette di ottimizzare, incrementandole, le performance qualitative e ambientali nella produzione della Leca (Light Expanded Clay Aggregate). Con il nuovo assetto, lo stabilimento parmense di Laterlite è più efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile, in grado di recuperare fino all’83% del calore da reimmettere nel ciclo produttivo e contenere il consumo di metano, con una riduzione delle emissioni in atmosfera per un quantitativo calcolato in circa 1.400 tonnellate annue.

Continua a leggere su: http://www.viaemilianet.it/flash/laterlite-inaugura-il-primo-impianto-per-il-recupero-termico-realizzato-da-avvenia/


Ansa

2 Ottobre 2018 –  Imprese: Laterlite inaugura impianto per recupero di calore. Nel Parmense intervento per contenere i consumi energetici.
RUBBIANO DI SOLIGNANO (PARMA) – Laterlite, azienda specializzata nella produzione di argilla espansa Leca e premiscelati leggeri e isolanti per l’edilizia, ha inaugurato oggi il suo primo impianto in Italia per il recupero del calore nel principale stabilimento di Rubbiano di Solignano (Parma). Un intervento altamente tecnologico progettato ed eseguito da Avvenia, società del Gruppo Terna attiva nell’efficienza energetica, che permette di ottimizzare, incrementandole, le performance qualitative e ambientali nella produzione della Leca. Con il nuovo assetto, lo stabilimento è più efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile, in grado di recuperare fino all’83% del calore da reimmettere nel ciclo produttivo e contenere il consumo di metano, con una riduzione delle emissioni in atmosfera per un quantitativo calcolato in circa 1.400 tonnellate annue. L’investimento complessivo è stato di oltre 1,1 milioni di euro, non deriva da contributi pubblici ma consentirà’ di beneficiare dei ‘Certificati bianchi’ proporzionalmente al progressivo risparmio di risorse naturali. “Questo progetto – ha sottolineato Giandomenico Giovannini, ad di Laterlite – ci consente di migliorare il profilo di circolarità’ e sostenibilità’ della nostra azienda che ci ha visto protagonisti anche nel sito produttivo in Sicilia, dove abbiamo sostituito il combustibile fossile con biomasse di scarto provenienti dall’agricoltura”. “Un progetto ha aggiunto Corrado Beldì, vice presidente di Laterlite – frutto di un percorso in cui siamo impegnati da anni anche sulla scorta dei lavori dell’Osservatorio Ambientale di Rubbiano, che coinvolge gli stakeholder del territorio e gli enti di controllo. Un percorso che ha stimolato l’azienda ad andare oltre la normativa vigente, adottando tecnologie di ultima generazione per migliorare progressivamente il profilo di efficienza energetica, attraverso il recupero di tutto il calore possibile scaturito dal processo produttivo”. “Questo intervento e’ frutto di una importante sinergia tra due eccellenze italiane, Laterlite e Avvenia – ha concluso Luca Piemonti, ad di Avvenia – abbiamo messo a disposizione di una grande realta’ industriale il nostro know how e l’esperienza maturati nel settore dell’efficientamento energetico, consentendo a questo storico stabilimento di conseguire elevate prestazioni di sostenibilita’ ambientale a beneficio dei lavoratori e dei cittadini”.


Dire

2 Ottobre 2018 – Emilia-Romagna. Solignano-PR (loc. Rubbiano-Laterlite/via Vittorio Veneto) – Conferenza stampa in occasione dell’inaugurazione del nuovo impianto di recupero termico promosso da Laterlite e Avvenia che permette di incrementare le performance qualitative della produzione di aJrgilla espansa in piena sostenibilità ambientale. Partecipano P. Gazzolo assessore regionale Ambiente, G. Oppici vicesindaco Solignano, L. Piemonti ad Avvenia, L. Rossi direttore Confindustria Emilia-Romagna, C. Beldi’ e R. Terrone vicepresidente e direttore operativo Laterlite, W. Ganapini direttore Arpa Umbria-fondatore Greenpeace, C. Azzali direttore Unione parmense industriali.


Agenzia Nova

1 Ottobre 2018 – Energia: domani l’inaugurazione di un nuovo impianto di recupero termico a Rubbiano. Domani presso lo stabilimento Laterlite di Rubbiano, in provincia di Parma, si terra’ l’inaugurazione di un nuovo impianto di recupero del calore. Si tratta di un intervento tecnologico di efficienza energetica progettato ed eseguito da Avvenia, la Energy service compagni del Gruppo Terna, che permette di incrementare le performance qualitative della produzione di argilla espansa in piena sostenibilita’ ambientale. Con il nuovo assetto lo stabilimento parmense di Laterlite, unica azienda italiana produttrice di argilla espansa, sara’ in grado di recuperare fino all’83% del calore da reimmettere nel ciclo di produzione e contenere il consumo di metano, riducendo le emissioni di gas serra in atmosfera. Domani, alle 11, si terra’ un tour dell’impianto Laterlite, cui seguira’, alle 12, una conferenza stampa con gli interventi di: Paola Gazzolo, assessore Ambiente Regione Emilia Romagna; Giorgio Oppici, vice sindaco di Rubbiano di Solignano; Luca Rossi, direttore Confindustria Emilia Romagna; Corrado Beldi’, vice presidente Laterlite; Roberto Terrone, direttore operativo Laterlite; Luca Piemonti, amministratore delegato Avvenia; Cesare Azzali, direttore Unione parmense industriali; Walter Ganapini, direttore Arpa Umbria e fondatore Greenpeace.

Taggato in: ambiente, Avvenia, certificati bianchi, comunicato stampa, consumi, crescita, eccellenza italiana, Economia Circolare, efficienza, Efficienza Energetica, esco, industria, innovazione, italia, Laterlite, razionalizzazione consumi, Risparmio, risparmio energetico, sostenibilità

Che altro puoi leggere

Lombardia, Veneto e Lazio: le regioni energeticamente più efficienti
Acqua Minerale: imbottigliamento in PET
Esco IOT Ripresa Lettera del Ministro IOthings Week
ESCo protagoniste della ripresa nel segno della sostenibilità e dell’innovazione

Notizie Recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...
  • Direttiva Efficienza Energetica degli Edifici EPBD avvenia

    Efficienza energetica e rinnovabili: la commissione UE aggiorna le direttive in vista dei nuovi target

    La Commissione Europea ha appena lanciato due c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...

1 anni fa  ·  

Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti