Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Atenei Green Università Efficienza Energetica Avvenia
Avvenia
venerdì, 01 Marzo 2019 / Pubblicato il Ambiente, Avvenia, Notizie

Innovazione e tecnologia, riqualificazione ed efficienza energetica, ambiente e sostenibilità: tutto il green degli atenei

Una rete delle Università per promuovere ricerca, didattica e buone pratiche di sviluppo responsabile

Sono già molti anni che gli atenei internazionali si occupano di politiche ambientali; una sfida ambiziosa rilanciata nel 2015 dalle Nazioni Unite attraverso il progetto “Agenda 2030” che con i suoi 17 obiettivi noti come Sdgs (Sustainable development goals) promuove lo sviluppo sostenibile. Grazie alla recente costituzione di una rete di collaborazione internazionale tra le università l’impegno sociale e ambientale è cresciuto sensibilmente e ovviamente anche in Italia l’accelerazione è stata considerevole.

Sono 62 le università iscritte alla Rete per lo sviluppo responsabile, un network per la didattica innovativa che ha come obiettivo quello di rilanciare la missione sociale di chi insegna: dalla condivisione di obiettivi alla green economy, dalla riqualificazione energetica alle attività nei campus.

Pensata già nel 2013 e presentata ufficialmente nel 2015 di fronte alla Crui (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), La Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (Rus) coinvolge oggi 62 atenei e rappresenta una piattaforma di condivisione di esperienze e promozione di progetti di ricerca, didattica e attività concrete da mettere in pratica negli atenei. Vengono così individuati otto spunti su cui vale la pena soffermarsi per capire quanto è importante formare una conoscenza in ambito di green economy e sostenibilità in modo da fare leva su un miglioramento della società. Anche in questo caso la sostenibilità rappresenta un’opportunità di rilancio e il focus è la missione sociale dell’università.

  1. Le università sono in grado di offrire un’educazione di qualità capace di combinare eccellenza e sostenibilità. Infatti, nel mondo già molti atenei hanno reso obbligatorio acquisire crediti riguardo ad attività green da parte degli studenti. Il punto nevralgico è che il sapere relativo al concetto di sostenibilità richiede una forte interdisciplinarità. Necessarie e fondamentali diventano quindi le competenze trasversali che oltre alle modalità tradizionali di formazione fanno della sostenibilità il punto cardine di una didattica innovativa, trasformando di fatto gli studenti in veri e propri ambasciatori della sostenibilità nella società: con esperienze di volontariato e tirocinio su progetti di sostenibilità nei Campus e non solo, tesi sperimentali, partecipazione a competizioni internazionali per promuovere nuove idee.
  2. Gli atenei sono importanti nodi delle reti globali e mettono in connessione città e nazioni attraverso progetti di didattica e ricerca. Organizzarsi in reti globali consente di raggiungere le grandi istituzioni internazionali e dare voce con un messaggio forte: questo è l’obiettivo dell’“International Sustainable Campus Network” che rappresenta oggi oltre 90 atenei, 30 paesi e oltre un milione di studenti, quindi una rete di persone di entità estremamente rilevante.
  3. Riguardo agli studenti c’è da notare che le nostre università sono frequentate da una popolazione giovane con un alto livello di istruzione, sempre più internazionale. Questo tipo di comunità rappresenta la condizione ottimale per sperimentare l’innovazione, adottare stile di vita più sostenibili e sfruttare il potenziale dei servizi abilitati dalle nuove tecnologie dell’informazione e comunicazione.
  4. L’innovazione prodotta dalla ricerca all’interno delle università può essere direttamente sperimentata proponendo dei nuovi modelli per un futuro urbano sostenibile. Infatti queste sono per lo più situate all’interno della città e rappresentano il prototipo perfetto per simulare gli esiti delle innovazioni nelle città del futuro.
  5. Gli atenei sono grandi attori urbani e hanno un impatto diretto sulla società. L’insediamento di un nuovo Campus attira enormi investimenti e risorse e proprio per questo motivo le città dovrebbero fare un uso sapiente di queste occasioni, rispondendo alla rigenerazione economica e promuovendo nuovi modelli urbani sostenibili.
  6. Le università devono essere spronate a sperimentare le nuove tecnologie: hanno infatti un’economia solida e possono godere di un agevolato accesso al credito per finanziare progetti ambiziosi e innovativi, possibilità preclusa invece a molti attori privati più piccoli. Le agevolazioni finanziarie per la riqualificazione energetica profonda (deep renovation) esistono già e sono ampiamente promosse.
  7. La sostenibilità può rappresentare una strategia di governance efficace per creare consenso e indirizzare le scelte che riguardano l’intera comunità universitaria. Condividere obiettivi e strategie comuni ed indirizzare alla sostenibilità è un modo efficace per rafforzare la collaborazione interna e innovare i processi decisionali includendo davvero tutti: studenti, accademici, personale tecnico e amministrativo.
  8. Infine, lo sviluppo sostenibile è un tema chiave per rinnovare il dialogo e la collaborazione tra università e industria. Il crescente interesse dell’Industria per la Green Economy si basa sulla ricerca di nuove conoscenze e soluzioni agili. L’interesse per una nuova partnership tra aziende e università in tema di sostenibilità è bidirezionale: da una parte le aziende richiedono ai futuri dirigenti aziendali nuove competenze, dall’altra è un dovere civico dell’istruzione superiore proporre nuovi modelli di leadership per il futuro.
Taggato in: agenda 2030, ambiente, atenei, building, consumi, crui, didattica, eccellenza italiana, efficienza, green, innovazione, italia, nazioni unite, network, ricerca, sdgs, sostenibilità, strategia, Tecnologia, università

Che altro puoi leggere

Avvenia leader nel risparmio energetico
Efficienza energetica per le strutture edilizie
Certificazioni Avvenia
Cosa è una Esco, Energy Service Company – Azienda per il miglioramento dell’efficienza energetica

Notizie Recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...
  • Direttiva Efficienza Energetica degli Edifici EPBD avvenia

    Efficienza energetica e rinnovabili: la commissione UE aggiorna le direttive in vista dei nuovi target

    La Commissione Europea ha appena lanciato due c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...

1 anni fa  ·  

Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti