Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Climatizzatore Condizionatore Ufficio Guida al Risparmio
Avvenia
mercoledì, 31 Luglio 2019 / Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie

Efficienza energetica: il climatizzatore responsabile del 57% dei consumi negli uffici

La guida per un uso consapevole e sostenibile, anche a casa del climatizzatore

Climatizzatore, l’oggetto ormai imprescindibile nelle torride estati italiane. Non tutti forse ne conoscono la storia, che può dirsi ultrasecolare a dispetto della sua recentissima diffusione: il primo sistema di raffreddamento per controllare calore e umidità nei processi di stampa, infatti, fu brevettato nel 1906 dall’ingegnere Willis Haviland Carrier, che portò la sua invenzione nelle case già nel 1914. Da quel momento il successo è stato inarrestabile, arrivando sino ai giorni nostri, dove nonostante il grande passo avanti in termini di efficienza energetica, il condizionatore resta tra le comodità più energivore dentro case e ambienti di lavoro.

A misurarne l’impatto sui consumi è l’ultimo rapporto “Benchmark di consumo energetico degli edifici per uffici in Italia” realizzato da Assoimmobiliare ed ENEA su un campione di 118 edifici direzionali distribuiti su tutto il territorio nazionale. Si scopre, dunque, che la climatizzazione pesa per il 57% sui consumi energetici negli edifici ad uso ufficio, seguita dalle apparecchiature elettriche (26%) e dall’illuminazione (17%), con una spesa media annua al metro quadro di circa 15 euro per la climatizzazione estiva e invernale, di 6,40 euro per le apparecchiature elettriche e di 4,40 euro per l’illuminazione. Lo studio ha evidenziato variazioni significative tra le regioni del Nord, dove i consumi sono maggiori, e quelle del Centro e del Sud. L’analisi comparata delle diagnosi energetiche al centro dell’indagine ha permesso inoltre di identificare indici di prestazione di riferimento per valutare eventuali attività di ottimizzazione del consumo energetico degli edifici. Ma il climatizzatore, se usato bene e insieme ad altri accorgimenti, può rimanere nostro alleato senza alleggerirci il portafoglio.

Ecco una breve guida all’utilizzo consapevole e sostenibile del condizionatore.

  • Se fuori fa molto caldo, non impostare temperature “polari” in casa. In realtà, tra i 3 e i 5 cinque gradi centigradi in meno rispetto alla temperatura esterna sono più che sufficienti. Inoltre, la presenza di umidità in casa è spesso la causa di una sensazione di caldo opprimente: scegliendo la funzione “deumidificazione” si può ridurre sensibilmente il consumo energetico.
  • I modelli in classe energetica ‘A’ o superiore comportano un risparmio sulla bolletta elettrica e una riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Un nuovo condizionatore di classe A consuma all’anno circa il 30% in meno rispetto a un vecchio modello di classe C.
  • Sbagliata è l’idea che un solo condizionatore potente, magari installato nel corridoio, basti a rinfrescare tutta la casa. Ogni stanza ha bisogno del suo climatizzatore, la cui potenza deve essere adatta alla metratura dell’ambiente.
  • I climatizzatori con tecnologia inverter adeguano la potenza all’effettiva necessità e riducono i cicli di accensione e spegnimento. Costano più di quelli dotati di tecnologia on-off, ma la riduzione dei consumi energetici è sensibile e diventano scelta obbligata quando si pensa di tenere accesa l’aria condizionata per molte ore al giorno.
  • Un climatizzatore al meglio delle sue caratteristiche spreca meno energia: è dunque importante tenerlo in efficienza. I filtri dell’aria e le ventole devono essere ripuliti alla prima accensione stagionale e almeno ogni due settimane.

Ci sono poi gesti che ci fanno risparmiare tutto l’anno e non solo d’estate. Ormai tutti dovrebbero aver mandato in pensione le vecchie lampadine a incandescenza e aver optato per quelle Led: queste permettono di abbassare i consumi fino al 75%. Le lampadine Led sono anche un alleato della lotto al caldo perché non generano calore. Anche la temperatura dell’acqua sanitaria può essere regolata a seconda che sia estate o inverno. Importante è dunque assicurarsi che la caldaia sia impostata sulla modalità estiva. Una temperatura bollente non serve a luglio e agosto. E il consumo per riscaldarla si riduce. Con il caldo la tentazione di sostare qualche secondo di più davanti alla porta del frigo aperta è tanta, ma questo è un gesto di grande spreco. Infatti, bastano solo 8 secondi per disperdere tutta l’aria fredda all’interno, costringendo poi l’apparecchio a consumare più energia per ristabilire la temperatura impostata.

Taggato in: ambiente, building, caldo, casa, climitazzatore, condizionatore, consumi, Efficienza Energetica, emissioni, Energia, estate, freddo, lampadine, led, razionalizzazione consumi, risorse, Risparmio, risparmio energetico, sostenibilità, spesa, ufficio

Che altro puoi leggere

#RinnovaLA: Avvenia celebra la terra… ogni mese
energy manager avvenia Sustainable Energy Expert
AVVENIA: sarà l’anno degli Energy manager, una figura importante nel mondo dell’energia
industrial efficiency 2020
Industrial Efficiency 2020, a giugno il vertice europeo in Svezia

Notizie Recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...
  • Direttiva Efficienza Energetica degli Edifici EPBD avvenia

    Efficienza energetica e rinnovabili: la commissione UE aggiorna le direttive in vista dei nuovi target

    La Commissione Europea ha appena lanciato due c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...

1 anni fa  ·  

Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti