Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Elettrodomestici Green - IDOT - Identity Of Things - Ricavi aziende
Avvenia
venerdì, 30 Marzo 2018 / Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, Notizie

Oltre 21 Miliardi di ricavi per le aziende dell’Identity Of Things

IoT economy, entro il 2022 i ricavi delle imprese dell’Identity of Things saliranno a 21 miliardi di dollari. Servizi e dispositivi vanno autenticati ad ogni accesso e l’Identity of Things (IDoT) si afferma come soluzione efficace e sostenibile per l’economia 4.0.

IoT che cos’è l’Internet of Things e l’Identity of Things

La stretta correlazione tre l’Internet of Things e l’Identity of Things. In telecomunicazioni Internet delle cose (o Internet degli oggetti abbreviato IoT, acronimo inglese di Internet of things) è un neologismo riferito all’estensione di Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti. Introdotto da Kevin Ashton, cofondatore e direttore esecutivo di Auto-ID Center (consorzio di ricerca con sede al MIT), durante una presentazione presso Procter & Gamble nel 1999. Il concetto fu in seguito sviluppato dall’agenzia di ricerca Gartner. In tutta la rete ci sono circa 18 miliardi di oggetti interconnessi e secondo Gartner nel 2020 il loro numero potrebbe arrivare a 30 miliardi. È da qui che si parte per comprendere la trasformazione digitale, dall’Internet of Things (IoT), dall’iperconnettività, dal grande fiume di dati sempre in piena che scorre costantemente ogni momento. Non sono solamente gli esseri umani ad effettuare accessi ed operazioni e l’autenticazione riguarda più entità, perché ci sono anche le macchine, le applicazioni, i software, i device e i servizi che vanno gestiti e controllati. L’Identity of Things (IDoT) fa esattamente questo: definire utenti e macchine come entità generiche, a cui verranno assegnate delle identità digitali: sarà così agevole stabilire il tipo di relazione che si realizzerà tra diverse entità. La piattaforma IDoT è centralizzata e offre un sistema unico di gestione delle identità/entità attive nell’ecosistema IoT. L’universo delle imprese partecipa a questa sfida, implementando soluzioni e servizi per l’IDoT applicabili in diversi settori economici e industriali. Un nuovo Report ABI Research calcola i ricavi delle imprese dell’IDoT, attive in molti settori industriali più avanzati, dall’IoT applicata all’agricoltura al settore dell’intelligenza artificiale e del machine learning, dalla cybersecurity alla manifattura 4.0, dall’automotive e all’efficienza energetica, fino alla PA e il settore sanitario, attorno ai 21,5 miliardi di dollari entro il 2022.

Impatti economici dell’IoT

Ci sono molti modi in cui i dispositivi dell’IoT possono influenzare l’economia. I dispositivi mobili connessi hanno già causato alcuni problemi consentendo alle piccole imprese e ai privati di effettuare facilmente pagamenti senza costosi registri o apparecchiature di elaborazione delle carte di credito; piuttosto, tutto ciò di cui hanno bisogno è un’app su un tipico tablet o smartphone, un semplice lettore di schede e una connessione Internet. I servizi di aziende come Square e Paypal elaborano questi pagamenti, prendendo un piccolo taglio di ogni transazione. L’IoT è anche pronto a sconvolgere altri settori, come l’assicurazione, in cui la possibilità di avere sensori su qualsiasi cosa può significare la rilevazione precoce di tutti i tipi di rischi e pericoli. Potrebbe consentire loro di premiare i clienti per l’adozione di questi dispositivi, o penalizzare per quello che considerano un comportamento rischioso (come l’eccesso di velocità).

L’IoT automatizzerà ulteriormente i processi e aumenterà l’efficienza, il che influirà sui risultati economici delle aziende. Grazie a una tecnologia integrata in grado di comunicare immediatamente le condizioni, si possono verificare notevoli riduzioni degli sprechi di merci deperibili, materiali persi per problemi di produzione, perdite di tempo a guasti imprevisti della macchina o del sistema e consumo di energia, con conseguente risparmio sui costi. Anche l’aumento dell’accesso ai dati che può essere raccolto in tempo reale può portare a decisioni aziendali migliori e più tempestive. Le aziende sono conosciute per monetizzare i dati e ora ne avranno ancora di più.

La tecnologia avanzata ci porta avanti

Internet of Things: Questo movimento è stato innescato dal basso costo dei sensori e dall’affidabilità della tecnologia wireless a lungo raggio. Queste innovazioni rendono possibile l’implementazione di sensori in tutte le scale di apparecchiature, mentre le reti a lungo raggio forniscono connettività su enormi distanze. Un esempio di questo è LoRa. LoRa è una rete a bassa potenza che fornisce connettività wireless per cose e dispositivi. Questi dispositivi possono fornire connettività su 15 km. Questi progressi permetteranno alle produzioni industriali su larga scala di connettersi al cloud, senza soluzione di continuità.

Taggato in: Avvenia, business, eccellenza italiana, economia, efficienza, Efficienza Energetica, futuro, impresa, internet, IoT, razionalizzazione consumi, Risparmio, smart things, sostenibilità, sviluppo

Che altro puoi leggere

avvenia sprechi standby
STAND-BY 1,1 MILIARDI DI EURO DI SPRECO ENERGETICO NEL 2014
Certificati Bianchi Avvenia Tee Crescita Industria efficienza energetica industriale
Efficienza energetica industriale: investimenti in hardware ancora al primo posto, ma cresce l’importanza di monitorare i processi.
Horizon Europe: Avvenia, Italia sempre più protagonista nell’innovazione

Notizie Recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...
  • Direttiva Efficienza Energetica degli Edifici EPBD avvenia

    Efficienza energetica e rinnovabili: la commissione UE aggiorna le direttive in vista dei nuovi target

    La Commissione Europea ha appena lanciato due c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...

1 anni fa  ·  

Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti