Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Horizon Europe 2021 - 2027 Avvenia Bandi per efficienza energetica
Avvenia
giovedì, 26 Marzo 2020 / Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia

Horizon Europe, nuovi finanziamenti per l’efficienza energetica

Dieci bandi per innovare e sostenere la transizione sostenibile: la call si chiude il 10 settembre 2020

Nell’ambito del programma di ricerca europeo Horizon 2020, che a breve lascerà spazio al nuovo piano denominato Horizon Europe 2021-2027, sono stati lanciati dieci nuovi bandi che hanno l’obiettivo di sostenere la transizione energetica.

La call che avrà come scadenza il prossimo 10 settembre 2020 mira a ‘costruire un futuro a basse emissioni di carbonio e resistente ai cambiamenti climatici: energia sicura, pulita ed efficiente’. I bandi abbracciano una vasta serie di ambiti, rappresentando un valido banco di prova per progetti di efficientamento sia pubblico sia privato, così come di sostegno agli investimenti, passando per la lotta alla ‘povertà energetica’, un fenomeno che, negli anni, sta attirando sempre più l’attenzione delle istituzioni con l’obiettivo di abbattere le disuguaglianze anche in tema di approvvigionamento energetico. Protagonista della call, dunque, l’efficienza energetica che l’Europa vuole innovare e sviluppare sfruttando l’ultima tranche di finanziamenti desunti dalla vecchia programmazione.

Vediamo, in sintesi, quali sono gli obiettivi dei singoli bandi.

1) Financing for energy efficiency investments – Smart Finance for Smart Buildings vuole trasformare l’efficenza energetica in un settore attrattivo per gli operatori finanziari, pertanto si vuole far leva su due punti:

  • a) Supporto al finanziamento dell’efficienza energetica
  • b) Sviluppo di sistemi di finanziamento innovativi per gli investimenti in efficienza energetica.

2) National roundtables to implement the Smart Finance for Smart Buildings initiative, mira a raccogliere proposte per  istituire tavole rotonde nazionali incentrate sugli investimenti nell’efficienza energetica che riuniscano le parti interessate, tra cui, ma non solo, governo, autorità locali e regionali, settore finanziario, ESCO, proprietari di case, settore industriale, settore edile e settore delle PMI. Il focus delle tavole rotonde dovrebbe includere gli edifici pubblici e privati esistenti, l’industria e le PMI; potrebbe anche includere il rinnovamento dell’illuminazione stradale, il teleriscaldamento e le infrastrutture di trasporto. Le fonti energetiche rinnovabili integrate possono essere parte dell’attenzione se combinate con misure di efficienza energetica.

3) Aggregation – Project Development Assistance, invece, si concentra su uno o più settori tra: edifici pubblici e privati esistenti, compresi gli alloggi sociali, con l’obiettivo di ridurre significativamente il consumo di energia per il riscaldamento/raffreddamento e l’elettricità; efficienza energetica dell’industria e dei servizi; efficienza energetica nel trasporto urbano; efficienza energetica nelle infrastrutture esistenti.

4) Enabling next-generation of smart energy services valorising energy efficiency and flexibility at demand-side mira a sviluppare, adattare e perfezionare ulteriormente diversi servizi energetici intelligenti:servizi di efficienza energetica integrati ad altri servizi energetici, come la mobilità elettrica (inclusi i sistemi energetici ibridi e di stoccaggio); servizi di efficienza energetica integrati a servizi non legati all’energia, come il comfort, la salute e la sicurezza; perfezionamento dei modelli di contratti di rendimento energetico di successo; Il “factor in” che include i servizi energetici personalizzati per il cliente come risultato di una migliore comprensione delle sue abitudini e delle sue esigenze.

5) Stimulating demand for sustainable energy skills in the building sector: l’obiettivo è quello di aumentare il numero di professionisti dell’edilizia qualificati (“colletti blu” e “colletti bianchi”) lungo tutta la catena del valore della progettazione, con un’attenzione specifica all’impegno delle PMI.

6) Upgrading smartness of existing buildings through innovations for legacy equipment; le proposte dovranno sviluppare soluzioni tecnologiche a buon mercato e a basse emissioni di carbonio per gestire e condividere l’energia all’interno degli edifici. Queste soluzioni devono puntare a riqualificare gli edifici esistenti, utilizzando l’automatizzazione e l’IT per offrire nuovi servizi agli inquilini.

7) Next-generation of Energy Performance Assessment and Certification: questo bando parte dall’assunto che I processi di valutazione e le certificazioni devono diventare più affidabili, facili da usare, convenienti in termini di costi, avere una buona qualità comparabile ed essere conformi alla legislazione dell’UE, al fine di infondere fiducia nel mercato e stimolare gli investimenti in edifici efficienti dal punto di vista energetico. Le proposte dovrebbero coinvolgere le parti interessate (compresi gli organismi di certificazione nazionali e regionali) per tener conto delle lezioni apprese e degli approcci innovativi dimostrati nei progetti precedenti, nonché degli eventuali sviluppi sull’uso degli EPC (Energy Performance Certificates) che hanno avuto luogo negli Stati membri, al fine di stimolare ulteriormente e consentire l’introduzione della prossima generazione di valutazione e certificazione del rendimento energetico.

8) The role of consumers in changing the market through informed decision and collective actions: creazione e sostegno delle cosiddette comunità energetiche.

9) Mitigating household energy poverty: le azioni devono contribuire ad alleviare attivamente la povertà energetica e a sviluppare una migliore comprensione delle esigenze delle famiglie, sulla base di eventuali iniziative esistenti come l’Osservatorio europeo della povertà energetica.

10) Supporting public authorities in driving the energy transition: sostegno alle autorità pubbliche locali e regionali,  realizzazione della Direttiva sull’efficienza energetica.

Il programma quadro, negli anni, ha messo a disposizione finanziementi per 80 miliardi di euro: il prossimo round, prevede invece un ulteriore incremento. La dotazione di Horizon Europe sarà di 100 miliardi di euro.

Taggato in: cambiamenti climatici, Efficienza Energetica, emissioni carbonio, EPC, europa, horizon 2020, smart, sostenibilità, transizione energetica

Che altro puoi leggere

Avvenia meno emissioni europa
Più economia, meno emissioni: boom dell’eolico, giù il carbone
abbattimento emissioni di co2 Avvenia inaugurazione stabilimento acciai speciali terni
AST inaugura a Terni un nuovo impianto per la produzione di vapore senza l’utilizzo dei combustibili fossili
Efficientamento energetico per il packaging alimentare

Notizie Recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...
  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...
Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_57FNBLPCDX2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_15808931_281 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti