Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

felix finkbeiner 1000 miliardi di alberi plant for the planet
Avvenia
lunedì, 17 Dicembre 2018 / Pubblicato il Ambiente, Notizie

Dai giovani la risposta ai cambiamenti climatici: “piantiamo mille miliardi di alberi per ridurre l’inquinamento”

Felix Finkbeiner, il 21enne che vuole piantare un trilione di alberi per salvare il pianeta. Una rivoluzione tanto semplice quanto efficace se si pensa che solo un albero è in grado di assorbire tra i 10 e i 20 kg di CO2 all’anno.


Un po’ di storia

L’obiettivo dei 1000 miliardi di alberi. Una cifra gigantesca, difficile da immaginare. Ma quando snocciola questi grossi numeri Felix non parla certo a caso. Da quando ha 9 anni con le sue ricerche e studi sui cambiamenti climatici ha fatto sempre parlare di sé. All’epoca era un bambino come tanti altri e i suoi argomenti accesero diversi dibattiti a scuola. Felix passò l’intero week end a studiare il problema, imbattendosi nell’impresa dell’ambientalista e vincitrice del premio Nobel per la Pace Wangari Muta Maathai, che aveva contribuito a piantare 30 milioni di alberi in Kenya in 30 anni. Il suo esempio lo folgorò a tal punto che fece un discorso chiaro a scuola: “Dobbiamo piantare anche noi 30 milioni di alberi in ogni paese del mondo”. Quel bambino convinse la sua classe, poi la sua scuola: dopo poche settimane piantarono il primo albero. E in breve tempo, altre istituti del paese decisero di far parte del progetto. “Era il 2007, e dopo solo un anno ne avevamo piantati 50 mila. Nel 2011 abbiamo sfondato quota 1 milione solo in Germania”, ricorda soddisfatto. Ragazzi e ragazze di tanti paesi hanno cominciato a partecipare all’iniziativa lanciata da Felix che, forte dei suoi risultati, aveva intanto diffuso il messaggio al di fuori della Germania, parlando di fronte al Parlamento Europeo e prendendo parte al Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.

Ad oggi Felix ha già contribuito a piantare oltre 15 miliardi di alberi. “Ma non bastano, puntiamo al trilione“, rilancia Felix, attivista e fondatore di Plant for the Planet, un’organizzazione che tutela e rafforza le foreste della Terra. “Vogliamo piantare mille miliardi di alberi, che saranno in grado di assorbire un quarto delle emissioni di CO2 prodotte dall’uomo globalmente”.

Dati e studi sugli impatti

Se si pensa che solo un albero è in grado di assorbire tra i 10 e i 20 kg di CO2 all’anno, dato l’elevato livello di inquinamento prodotto dall’uomo a livello globale, il progetto non poteva rimanere certo inosservato. Sono così partite le Plant-for-the-Planet Academies in diversi parti del mondo: quasi 70 mila ragazzi hanno partecipato a questi eventi per studiare e trovare soluzioni al cambiamento climatico. “Oggi collaborano con noi bambini e bambine da 67 paesi”, precisa Felix Finkbeiner. Così un progetto a scuola in pochi anni si è trasformato in un movimento globale. E lui è diventato il ragazzo dai mille miliardi di alberi. L’iniziativa “Trillion Tree Campaign” nasce nel 2018: un trilione di alberi da far crescere sul nostro pianeta nei prossimi 30 anni. Un grande numero che corrisponde alla quantità massima di alberi che possono essere piantati ancora sulla Terra secondo il lavoro pubblicato su Nature dal Dr. Tom Crowther dell’Università di Yale. Nel saggio “Mapping tree density at a global scale”, lo studioso calcola che ci sono circa 3.04 trilioni di alberi sul nostro pianeta, facendo notare che 15 miliardi ogni anno vengono abbattuti. E conclude che il numero totale di alberi si è ridotto di circa il 46 % da quando l’uomo ha cominciato a popolare la Terra. Quindi, ci spiega Felix, c’è spazio per un altro trilione senza dover sottrarre terreno all’agricoltura e agli insediamenti umani. Un risultato da raggiungere anche salvaguardando le piante esistenti: “possiamo contribuire all’eliminazione di un quarto delle emissioni inquinanti prodotte dall’uomo”. E aggiunge: “Piantare questi nuovi alberi servirà anche a combattere la desertificazione, a rendere l’agricoltura più efficace grazie all’agroforestazione. Inoltre, questi regolano il ciclo dell’acqua e rendono il suolo più produttivo, proteggendo anche la nostra biodiversità”.

felix finkbeiner 1000 miliardi di alberi plant for the planet

In buona compagnia

E infatti Felix Finkbeiner non è da solo; fa parte della schiera dei millennial che hanno deciso di dedicare parte della loro vita alla salvaguardia del pianeta. Boyan Slat ci sta provando rimuovendo la plastica nell’Oceano; la Climeworks invece ha sviluppato un impianto per catturare CO2 e trasformarla in fertilizzanti per i campi; mentre Kerem Deveci in Turchia ha creato una turbina che “trasforma” il traffico in energia pulita. Giovani che hanno messo a disposizione del pianeta le proprie competenze, energie e voglia di fare. Lo hanno capito i bambini per fortuna, custodi della Terra che verrà. La speranza è che gli adulti possano cogliere lo stesso messaggio prima che passi ancora troppo tempo.

Taggato in: ambiente, biodiversità, cambiamenti climatici, climate change, consumi, efficienza, Efficienza Energetica, energia verde, europa, Felix Finkbeiner, green, innovazione, razionalizzazione consumi, sostenibilità, Tom Crowther, Wangari Muta Maathai

Che altro puoi leggere

città a zero emissioni - Avvenia Investimenti Globali
Investire in città a zero emissioni restituirà 24 trilioni di dollari entro il 2050 e 87 milioni di posti di lavoro entro il 2030
Rivoluzione 6g Telecomunicazioni Avvenia Efficienza Energetica
Il 5G sta per diventare realtà, ma c’è già chi pensa al 6G per i settori dell’energia sostenibile, eHealth, eMobility e le auto a guida autonoma
Efficienza energetica fra sostenibilità e risparmio

Notizie Recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...
  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...
Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_57FNBLPCDX2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_15808931_281 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti