La svolta ecologica per abbattere i gas serra
Viaggi in treno sempre più efficienti ed ecosostenibili. La compagnia Eurostar International Limited ha annunciato per il prossimo anno l’arrivo di una linea diretta tra Amsterdam e Londra senza passare per il Belgio. Ma c’è di più: tra le linee strategiche, la sostenibilità rappresenta un pilastro irrinunciabile, con l’obiettivo di mettere in agenda nuove iniziative green, come piantare un albero per ogni viaggio in treno.
Il treno che serve Londra, Bruxelles, Parigi e Amsterdam compie circa 50 viaggi al giorno, e in occasione del 25esimo anniversario della nascita, la compagnia che lo gestisce ha deciso di rafforzare i suoi impegni ambientali piantando un albero per ogni spostamento. Questo significa che ci saranno circa 20.000 nuovi alberi messi a dimora ogni anno nel Regno Unito, Francia, Belgio e Paesi Bassi.
Mike Cooper, amministratore delegato di Eurostar, ha dichiarato: “Con le nostre ambizioni ambientali e il nostro programma di messa a dimora dei nuovi alberi stiamo fornendo un’alternativa attraente ed ecologica alle compagnie aeree“. Eurostar ha anche deciso di sbarazzarsi della plastica monouso e di introdurre un treno senza plastica sulla rotta da Londra a Parigi. Invece di plastica, questo viaggio in treno avrà a disposizione posate di legno, bottiglie di vetro e tazze di caffè a base di carta. Per ogni persona, il viaggio in treno emette solo un decimo delle emissioni di carbonio rispetto ai voli, e la svolta ecologica potrebbe attirare nuovi viaggiatori migliorando ulteriormente il business del vettore che, dall’anno del suo lancio nel 1994, ha fatto muovere oltre 200 milioni di persone. La società prevede che la quota di mercato dell’Eurostar per la rotta da Londra ad Amsterdam probabilmente aumenterà ben oltre il 10% che detiene attualmente.