Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Avvenia Efficienza Energetica Rivista Fire Gestione Energia
Avvenia
giovedì, 18 Ottobre 2018 / Pubblicato il Avvenia, Comunicati Stampa, Efficienza Energetica ed Energia

Efficienza energetica: la rivoluzione per l’uomo, l’industria e la sostenibilità. Ecco i numeri del Mercato

Oggi parliamo di noi: sulla rivista della Gestione Energia – La rivista FIRE dedicata all’Energy Management

www.gestioneenergia.com – Scarica PDF

Il mercato dell’efficienza energetica italiano è un settore che in questi ultimi anni sta facendo registrare una importante crescita. La consulenza altamente specializzata delle ESCo, rappresenta ormai un elemento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e per la competitività delle grandi realtà industriali le quali, in virtù di obblighi di legge ma anche per una sempre più diffusa cultura della sostenibilità, con maggiore frequenza investono nell’efficientamento. Il quadro di espansione sopra descritto trova conforto nella vasta mole di dati prodotta dal monitoraggio effettuato dalle università, da soggetti privati ed autorità preposte allo studio del comparto energetico nel suo complesso. Senza dimenticare che le buone pratiche di efficienza non riguardano solo grossi impianti energivori, ma investono ogni cittadino che, responsabilmente, si impegna per ridurre gli sprechi nella propria abitazione attraverso l’uso di elettrodomestici innovativi, o sceglie mezzi di trasporto elettrici o a basse emissioni inquinanti. È la stessa Unione Europea a dirci, dati alla mano, che la progettazione sostenibile rappresenta una leva economica concreta: con l’eco-design si calcolano circa 55 miliardi di euro di entrate supplementari l’anno per industria, commercio all’ingrosso e al dettaglio entro il 2020. Si stima, inoltre, che con un attento e consapevole utilizzo di elettrodomestici e in generale di prodotti a basso impatto entro il 2020 i consumatori dell’Unione Europea risparmieranno complessivamente fino a 112 miliardi di euro.

La fase di transizione energetica è ormai in atto, e lo dimostra a livello globale l’Energy Transition Outlook di Dnv Gl, che ha diffuso alcune stime di cui tener conto. L’azienda statunitense calcola che a partire dal 2035 la spesa mondiale in energia in rapporto al volume dell’economia diminuirà fortemente: il cambiamento nella domanda energetica è in gran parte da ascrivere alla rapida elettrificazione e di conseguenza alla maggiore efficienza. La decarbonizzazione si rifletterà nelle tendenze d’investimento, che entro il 2050 vedranno triplicare le somme impegnate in fonti di energia rinnovabili. Nel complesso, l’incidenza della spesa energetica sul PIL scenderà così rapidamente che entro la metà del secolo il mondo spenderà il 44% in meno rispetto a oggi. Lo scenario apre a sfide impensabili sino a pochi anni fa e questa nuova ‘rivoluzione industriale’ prende piede anche in Italia consegnandoci dati molto incoraggianti.

Il mercato delle ESCo in Italia

Come segnalato dal Politecnico di Milano nell’annuale Energy Efficiency Report, assistiamo ad un vero e proprio boom delle ESCo. Nel corso del 2017 le Energy Service Company certificate sono aumentate di circa il 30% rispetto al 2016, con un conseguente impiego di dipendenti che raggiunge il 34% in più rispetto al dato registrato nel 2016. Parliamo ormai di 347 aziende, aumentate di 75 unità nel solo 2017. Rispetto al 2016, nel 2017 i ricavi complessivi delle ESCo sono cresciuti di oltre il 10%. Il 2017, inoltre, ha fatto registrare investimenti pari a 6,7 miliardi di euro con una crescita del 10% rispetto al 2016. I segmenti più sensibili all’efficientamento energetico si confermano quello del residenziale/uffici e terziario privato insieme alle industrie. Nel segmento “Home and Building” si registra il 65% degli investimenti, segue l’industria con il 33%, pari 2,2 miliardi di euro, mentre la Pubblica amministrazione pesa solo il 2%. L’ambito industriale segna la crescita maggiore rispetto all’anno precedente, con un +12%. Interessanti anche i dati desunti dal Settimo rapporto annuale sull’Efficienza Energetica dell’Enea: dei 5,8 milioni di titoli di efficienza energetica emessi in Italia, quelli rilasciati in ambito industriale ammontano a 3,6 milioni, ovvero quasi due terzi del totale. Il ricorso crescente ad interventi di efficientamento nel mondo produttivo è riscontrabile ulteriormente nel dato sui consumi finali di energia. Se è vero che nel 2017 si utilizza più energia nell’industria (+1,5%) rispetto all’anno precedente, si rileva però una minore incidenza dei comparti energivori, come metallurgico e chimico-farmaceutico, che da soli rappresentano il 60% dei consumi finali dell’Industria. È proprio in questi settori che l’aumento di interventi di efficientamento viene confermato anche da Avvenia attraverso un incremento di servizi resi a favore di importanti soggetti industriali del Paese. Un’ulteriore spinta al mercato arriverà nel medio periodo grazie alla diagnosi energetica obbligatoria, i cui termini scadranno il 19 dicembre 2019. L’obiettivo dell’audit è capire in che modo l’energia viene utilizzata, quali le cause degli eventuali sprechi e quali interventi possono essere suggeriti alle aziende, in particolare quelle che occupano più di 250 addetti e un fatturato superiore ai 50 milioni di euro, oppure un bilancio annuo superiore ai 43 milioni di euro. Considerando la prospettiva di un’azienda, il monitoraggio energetico non deve essere visto unicamente come obbligo, in realtà ci sono innumerevoli vantaggi, sia ambientali, sia meramente economici. Tutti i soggetti obbligati alla diagnosi dovranno implementare un sistema di monitoraggio energetico: a partire dalla diagnosi successiva, dovranno infatti essere installati degli strumenti di misura dedicati alla rendicontazione dei consumi energetici dei reparti e servizi aziendali.

Dati Energy Manager Efficienza Energetica Mercato Avvenia

Il mercato del lavoro

Il mercato dell’efficientamento ha un impatto positivo anche sulla filiera, mentre in termini di specializzazione professionale, il numero delle professioni energetiche e, nello specifico degli energy manager, sta conoscendo una crescente fortuna. Analizzando gli ultimi dati Istat sul fabbisogno professionale, si evince che nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza in Italia oggi ci sono circa 6 mila occupati, con una netta prevalenza di uomini (94%), sotto i 40 anni di età per la maggior parte (53%) e lavoratori dipendenti nel 70% dei casi. Un ambito lavorativo in cui i giovani professionisti hanno molte carte da giocarsi soprattutto nell’ottica della green economy, inquadrandosi nell’ormai assodato cambio di paradigma che vede come obiettivo non tanto il mero risparmio della risorsa energetica, bensì la sua efficiente gestione. Le competenze individuate sino al 2030 faranno sì che il tecnico dell’efficienza energetica sia in grado di occuparsi di processi di efficientamento energetico in ambito industriale, presso enti pubblici e nell’edilizia civile. Centrale sarà dunque il suo ruolo nell’edilizia sostenibile, mentre sul piano della preparazione pratica dovrà conoscere la specifica materia di diagnosi energetica. Interessanti, ad esempio, i possibili sviluppi dell’ingegnere energico, il cui ruolo sarà sempre più importante nelle aziende che gestiscono impianti di smaltimento o trattamento dei rifiuti in cui sono presenti processi di recupero energetico. Nell’ambito delle professioni energetiche si sta ritagliando uno spazio sempre più considerevole anche quella dell’energy manager, che acquisirà sempre più rilevanza a livello mondiale. Gli ultimi dati FIRE, ci dicono che nel 2017 sono 2.315 quelli nominati – 1.564 da soggetti obbligati e 751 dai non obbligati – con una crescita del 6% in 4 anni per i soggetti obbligati e dell’11% in 15 anni, includendo anche le nomine di soggetti non obbligati. Ci troviamo ormai nel pieno della rivoluzione energetica, ma occorre ricordare che non deve essere solo la logica del profitto a guidare le azioni dei player economici e dei cittadini-consumatori. In gioco ci sono il futuro dell’ambiente, della salute umana e dell’intero ecosistema cui l’uomo appartiene.


Articolo: Francesco Campaniello, General Manager & Chief Operating Officer presso Avvenia – Gruppo Terna | Michele Marangon, Giornalista

Clutech, Ufficio Stampa Avvenia
ROMA, 18 Ottobre 2018

Taggato in: ambiente, Avvenia, certificati bianchi, consumi, crescita, eccellenza italiana, Economia Circolare, efficienza, Efficienza Energetica, energia pulita, energia rinnovabile, green, green economy, industria, innovazione, italia, Risparmio, risparmio energetico, Tecnologia

Che altro puoi leggere

Internet of Things: 200 miliardi di euro di spreco a causa delle connessioni in rete
Certificati Bianchi Avvenia Tee Crescita Industria efficienza energetica industriale
Efficienza energetica: Avvenia, Certificati bianchi necessari per target ambientali
Efficienza Energetica, Italia guida i Paesi Industrializzati

Notizie Recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...
  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...
Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_57FNBLPCDX2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_15808931_281 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti