Una best practice di innovazione per l’industria metallurgica italiana
A pochi mesi dalla messa in opera dell’innovativo impianto di generatore di vapore per AST Terni, nel corso del recente Energy Forum celebrato a Cernobbio la più grande azienda metallurgica italiana torna a parlare dell’intervento di efficientamento energetico progettato e realizzato da Avvenia. A raccontare della grande innovazione per l’industria italiana è stato Massimiliano Burelli, presidente e amministratore delegato di Thyssenkrupp Italia nonchè amministratore delegato di Acciai Speciali Terni Spa. Dalle colonne del quotidiano ‘La Provincia’ di Como, l’Ad ha voluto rimarcare i risultati ottenuti grazie all’intervento di Avvenia e di come questi stiano incidendo sulla produttività e sulle performance ambientali dello stabilimento ternano.
Burelli ha ricordato come l’impianto di Terni rappresenti il 22% dei consumi dell’Umbria e che il piano di efficientamento costato 4 milioni di euro ha permesso la riduzione delle emissioni di Co2 pari a 30mila tonnellate l’anno. Importante anche il risultato ottenuto da AST che ha portato al 70% la quota di vapore prodotto senza l’utilizzo di combustibili fossili. Il progetto realizzato dai tecnici di Avvenia rappresenta ad oggi una delle best practice europee nel campo dell’efficientamento e della sostenibilità: uno degli interventi più importanti realizzati per le industrie energivore in cui, occorre ricordare, il costo dell’energia supera persino quello della forza lavoro.