Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

Efficienza Energetica Investimenti Decarbonizzazione
Avvenia
martedì, 26 Marzo 2019 / Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia

Efficienza energetica fondamentale per raggiungere obiettivi di decarbonizzazione

Grazie a investimenti e indotto è già il settore più sviluppato

Il fiore all’occhiello italiano è la vocazione manifatturiera, l’Italia si è concentrata principalmente su componentistica, ingegnerizzazione, operation & maintenance, ma non ha ancora sviluppato filiere complete per molte delle tecnologie verdi più promettenti. La conseguenza è una dipendenza dall’estero sul settore delle rinnovabili. Questo è il quadro emerso dallo studio di Federmanager in collaborazione con Aiee (Associazione italiana economisti dell’energia) che con il loro studio “Una strategia energetica per l’Italia”, indicano in 180 miliardi di euro gli investimenti aggiuntivi da introdurre nel settore energetico, da qui al 2030, per centrare i target richiesti.

Per raggiungere gli obiettivi di riduzione dell’inquinamento fissati al 2030 dalla Strategia energetica nazionale e, più di recente, dalla proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, trasmesso nelle scorse settimane dal ministero dello Sviluppo Economico a Bruxelles, l’Italia deve valorizzare la filiera nazionale puntando, in particolare, sulla «piccola scala» considerata la giusta dimensione per la penisola. Questo rappresenta una grande opportunità che potrà generare più di 75 mila nuovi posti di lavoro.

«Segnaliamo ancora uno sbilanciamento dell’industria sui settori a bassa tecnologia che negli ultimi anni ci ha reso più vulnerabili rispetto alla competizione di altri player di più recente industrializzazione, ha spiegato, il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla. Riteniamo prioritario investire sul comparto energia producendo qui le tecnologie e le infrastrutture che servono, soprattutto quelle innovative. Questo settore genera valore aggiunto e dà spinta all’occupazione».

Dal rapporto emerge che “l’efficienza energetica” è il settore più sviluppato, dove si è investito di più fino ad oggi nel percorso verso la decarbonizzazione e dove si produce il più alto valore aggiunto sugli investimenti (1 milione di euro investito produce 6,7 milioni di euro di valore aggiunto), con la creazione di circa 17,6 nuovi posti di lavoro (temporanei e permanenti) su milione di euro annuo investito. Spingendo sugli investimenti e adottando una strategia migliorativa negli ultimi 5 anni l’efficienza energetica ha avuto un trend positivo incrementando la sua quota di investimento ogni anno. Il settore residenziale è al primo posto nella classifica degli investimenti in efficienza energetica (53%), segue il settore industriale (33%) ed il terziario (14%). Nel 2017 sono stati raggiunti i 6,7 miliardi di euro (+6,3% rispetto al 2016). Guardando alle fonti rinnovabili, delle tre tecnologie prese a riferimento per lo sviluppo industriale nella decarbonizzazione, ovvero pompe di calore, fotovoltaico e eolico: secondo lo studio, la grande scommessa dell’Italia sono le pompe di calore che costituiscono la più promettente tra le filiere italiane dell’energia.

Gli economisti di Aiee hanno evidenziato inoltre i due fattori che stanno agendo positivamente lato efficienza energetica: una maggiore diffusione nell’ambito delle professioni energetiche della nuova figura dell’energy manager, e in secondo luogo, l’introduzione di audit energetici che obbligano di fatto le imprese ad adeguarsi agli standard di efficienza.

“Il profilo dell’energy manager è strategico per un settore ad alta complessità che si sta misurando con l’avvento di nuove tecnologie e con le sfide connesse alla sostenibilità ambientale. Nell’ambito delle professioni energetiche – secondo Avvenia società del gruppo Terna – l’energy manager si sta ritagliando uno spazio sempre più considerevole, che acquisirà sempre più rilevanza a livello mondiale. Secondo i dati Fire, la Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia, negli ultimi anni sono oltre 2.300 le posizioni manageriali attive con una crescita del 6% in 4 anni per i soggetti obbligati e dell’11% in 15 anni, includendo anche le nomine di soggetti non obbligati. Per questo Avvenia crede molto nella formazione per la crescita professionale di manager che non possono più essere squisitamente dei tecnici, bensì esperti di processi, finanziamenti e normative in costante aggiornamento”.

Taggato in: Aiee, ambiente, Avvenia, consumi, crescita, eccellenza italiana, Efficienza Energetica, emissioni, energy manager, Federmanager, Fire, industria, innovazione, investimenti, italia, razionalizzazione consumi, sostenibilità

Che altro puoi leggere

Avvenia Case Energivore Condomini Italiani
Riqualificare 30 mila condomini italiani entro il 2030. Le nostre case mangiano troppa energia.
Efficienza Energetica, buone notizie per l’Italia
Elettrodomestici Green - IDOT - Identity Of Things - Ricavi aziende
Avvenia: da nuove etichette energetiche maggiori benefici per ambiente, imprese e cittadini

Notizie Recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...
  • Direttiva Efficienza Energetica degli Edifici EPBD avvenia

    Efficienza energetica e rinnovabili: la commissione UE aggiorna le direttive in vista dei nuovi target

    La Commissione Europea ha appena lanciato due c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
  • Lavanderia industriali benifici con Avvenia Efficienza Energetica e sostenibilità

    Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità

    Con interventi Avvenia risparmi nei consumi par...
  • Crescono i consumi a Novembre 2020 - Produzione Fotovoltaico in testa

    Energia, cresce il consumo industriale

    A novembre salgono i valori di siderurgia, mecc...
  • Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità Avvenia Eolico e solare spingono occupazione e sostebilità

    Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità

    Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati i...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...

1 anni fa  ·  

Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti