Centro Studi sull’Economia e il Management dell’Efficienza Energetica CESEF – Convegno CESEF
Convegno CESEF sull’Efficienza Energetica
Si può avere successo! Casi emblematici e strategie per emergere in un mercato difficile
Mercoledì 11 ottobre | 09:30 — 13:30 | Milano
Noi di Avvenia siamo lieti di estendere l’invito al Workshop del prossimo 11 ottobre ai nostri qualificati interlocutori: a Milano, dalle 9.00 alle 13.30, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, in via Romagnosi 8, si terrà il Convegno CESEF IV Workshop del Centro Studi sull’Efficienza Energetica CESEF: Efficienza energetica: si può avere successo!
Casi emblematici e strategie per emergere in un mercato difficile. L’evento ha l’obiettivo di avanzare proposte per competere con successo nel mercato dell’efficienza energetica grazie agli interventi dei top manager di ABB, Alpiq, Avvenia, Bartucci, CESI, CVA, EGEA, Eni Gas e Luce, E.ON, Hera, Iren, Manutencoop, Studio Radice&Cereda, Terna e ad esponenti di primo piano della Città Metropolitana di Milano, della Regione Lombardia e della Regione Marche. Per le conclusioni ha confermato la partecipazione Massimo Garavaglia, Assessore all’Economia Crescita e Semplificazione della Regione Lombardia, e Antonio Negri, Direttore Sviluppo del GSE. Nel corso dell’evento saranno illustrati i risultati del Rapporto CESEF 2017 e consegnati i CESEF Energy Efficiency Awards per le imprese (operatori, finanziatori e utenti finali) che si sono particolarmente distinte nel settore. Per il programma aggiornato del Convegno CESEF: SITO WEB DELL’EVENTO
Per la partecipazione al Covegno CESEF cliccare qui!
L’efficienza energetica conferma, ancora una volta, la sua centralità tra le politiche energetiche europee e nazionali. Nel corso dell’ultimo anno, infatti, molti elementi normativi e di mercato hanno inciso profondamente sulla struttura del settore e, soprattutto, sulla operatività delle imprese. Per citare alcuni esempi: il Winter Package, che fissa i nuovi obiettivi europei; la SEN 2017, che definisce nuovi obiettivi nazionali; le Nuove Linee Guida sui Certificati Bianchi, attese da tre anni; il Piano Industria 4.0. Ma anche l’esplosione dei prezzi dei Certificati Bianchi e i primi importanti accordi tra ESCo e Utilities, che avviano l’auspicato processo di concentrazione e di aumento della maturità del mercato.
Come rispondono gli operatori di fronte a questo settore molto dinamico? Le performance delle piccole ESCo non sono brillanti: in calo o comunque troppo legate all’andamento dei TEE. Le società di servizi gestionali faticano a sviluppare progetti importanti, soprattutto verso la Pubblica Amministrazione (loro cliente di riferimento). Mentre molte Utilities ancora stentano a trovare un ruolo preciso all’interno del mercato.
Nonostante le tante difficoltà, nel mercato dell’efficienza energetica italiano è possibile emergere attraverso strategie e progetti di qualità che verranno presentati nel corso del IV Workshop CESEF dai top manager del settore e dai vertici delle istituzioni.
Durante il Workshop verranno illustrati anche i risultati dello Studio CESEF 2017 e consegnati i CESEF Energy Efficiency Awards.
Aggiornamento:
L’11 Ottobre durante il convegno CESEF è stato assegnato ad Avvenia un premio CESEF Energy Efficiency Awards. Guarda l’intervista e leggi l’articolo.