I certificati bianchi sono un incentivo per gli investimenti in efficienza energetica realizzati dalle aziende produttive o di servizi. Il quantitativo dei certificati bianchi, o titoli di efficienza energetica (TEE), è correlato al risparmio energetico conseguito in seguito agli interventi,
sia tecnologici che gestionali, effettuati sugli impianti o sulle strutture edilizie. Avvenia supporta le aziende nella gestione completa dei progetti avendo una capacità unica di definire i giusti algoritmi di calcolo necessari per individuare la spesa energetica per ogni singola tipologia di prodotto, creare la baseline delle performance, costruire una proiezione dei benefici ottenibili e consuntivare i risultati, il tutto finalizzato all’ottenimento dei TEE.
Il nostro supporto:
Analisi tecnico formativa
dell’intervento di efficienza energetica al fine di valutare la possibilità di accesso al meccanismo dei certificati bianchi
Indici prestazionali
da definire per mettere a punto il giusto algoritmo di calcolo dei risparmi energetici tenendo presente l’eventuale mix produttivo
Piani di monitoraggio
da mettere a punto in base alle variabili energetiche e di processo da tenere sotto controllo sia nella situazione ex-ante che ex-post
Allestimento della pratica
raccogliendo ed elaborando la documentazione necessaria seguendo l’intero iter dalla presentazione, all’elaborazione di richieste di integrazione
Report periodici
al fine di tenere sotto controllo la prestazione dell’intervento, l’andamento dei risparmi energetici e il quantitativo di TEE, stilando proiezioni economiche
Ottenimento
dei TEE tramite l’allestimento delle richieste periodiche a consuntivo
Trading dei Tee
attraverso il mercato organizzato o tramite contratti bilaterali
Gestione continuativa
verificando la coerenza nel corso degli anni dell’intervento e del piano di monitoraggio rispetto a quanto presentato, gestendo eventuali visite ispettive