Si amplia il mercato dei certificati bianchi grazie alla possibilità di ottenerli con ulteriori modalità progettuali: il Ministero dello Sviluppo Economico, in accordo col Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha recentemente reso disponibile la lista aggiornata dei progetti eleggibili al sistema dei Certificati Bianchi. Si tratta di 11 nuove tipologie progettuali ammissibili, in aggiunta alle attuali 73, che spaziano dall’efficientamento delle linee di produzione della fibra ottica e delle bottiglie PET nel settore industriale, agli interventi per l’utilizzo di combustibili a basso contenuto emissivo (LNG) nel settore del trasporto navale.
Vediamo, nello specifico, quali sono le nuove tipologie. Efficientamento processo di vulcanizzazione pneumatici tramite azoto, installazione di filatoi tessili, dispositivi per produzione di bottiglie Pet, dispositivi per la fase di allestimento foglio, bobinatrici, efficientamento energetico centrale frigorifera, efficientamento linea di produzione della fibra ottica, macchine di imballaggio, ottimizzazione energetica processo compressione del gas naturale, pressofusione dell’alluminio, efficientamento impianto di polimerizzazione, bruciatori autorecuperativi; nel settore trasporti è stato aggiunto l’acquisto flotte di mezzi di trasporto non a trazione elettrica e alimentati da uno o più combustibili anche diversi da gas naturale, GNL, GPL o idrogeno.
Il provvedimento s’inquadra tra gli obiettivi di efficienza energetica previsti all’interno del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), precedendo la pubblicazione del decreto ministeriale che dovrà fissare gli obiettivi per il sistema dei Certificati Bianchi per il periodo 2021-2024.
Ricordiamo che il meccanismo dei certificati bianchi, entrato in vigore nel 2005, è il principale strumento di promozione dell’efficienza energetica in Italia. Si tratta di titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento dell’efficienza energetica. Un certificato equivale al risparmio di una Tonnellata equivalente di petrolio (Tep).
Avvenia ha ottenuto negli ultimi anni quasi 2 milioni di certificati bianchi.