Ripresa economica, le ESCo puntano sull’efficienza energetica nel settore industriale
lunedì, 08 Febbraio 2021
AssoEsco, l’associazione che raccoglie ben 75 operatori del settore dell’efficienza energetica per un giro d’affari di oltre 4 miliardi di euro, ha presentato nel corso dell’audizione in Commissione Attività produttive della Camera nei giorni scorsi, le proprie proposte per cogliere appieno il potenziale di Next Generation EU puntando sull’uso efficiente delle risorse energetiche e uno
- Pubblicato il Notizie
Non ci sono commenti
Efficienza energetica, alleanza tra aziende per il clima
mercoledì, 03 Febbraio 2021
Stop alle emissioni di gas serra entro il 2050 L’efficienza energetica come pratica da estendere ad una vasta rete di aziende e all’intera catena da cui genera un prodotto o un servizio. Su questa scommessa si basa la coalizione di oltre 400 società a livello globale che si propone di stimolare la decarbonizzazione intervenendo su
- Pubblicato il Notizie
Efficienza energetica, nuove tecnologie e sostenibilità: l’energy manager è uno dei profili più ricercati dal settore industriale
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Energy manager è uno dei profili più ricercati dal settore industriale Una professione emergente, destinata a farsi spazio nei più diversi segmenti economici alle presenze con la difficile ripartenza post pandemica. Parliamo dell’energy manager, una figura altamente specializzata in grado di rispondere alla crescente richiesta di efficienza energetica e sostenibilità da parte delle imprese in
- Pubblicato il Notizie
Transizione energetica, nel 2020 investimenti al top: oltre 500 miliardi di dollari a livello globale
mercoledì, 20 Gennaio 2021
L’Europa primeggia. In crescita rinnovabili, tecnologie per l’accumulo ed efficienza energetica L’anno dell’epidemia da covid è coinciso anche con il massimo impegno globale per la decarbonizzazione. E’ quanto emerge in un’analisi sugli investimenti nella transizione energetica svolta da Bloomberg New Energy Finance (Bnef), che rileva come nel mondo siano stati spesi 501,3 miliardi di dollari
- Pubblicato il Notizie
Imbottigliamento, il comparto cresce. E anche la sostenibilità
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Grazie alle soluzioni di Avvenia per l’efficientamento energetico, consumi ridotti del 25% e 75mila tonnellate di minori emissioni di CO2 Il comparto dell’imbottigliamento bevande e acque è centrale nel nostro Paese, e il grande consumo idrico ‘alla bottiglia’ da parte degli italiani rende necessario un approccio sempre più sostenibile soprattutto in riferimento ai materiali utilizzati
- Pubblicato il Notizie
Transizione energetica, in Italia un milione di posti di lavoro entro il 2050
mercoledì, 13 Gennaio 2021
Secondo uno studio McKinsey il settore elettrico sarà il primo carbon free Un milione di nuovi posti di lavoro in Italia entro il 2050. E questo grazie al processo di decarbonizzazione che dovrebbe vedere protagonista il nostro Paese, insieme a tutta l’Unione, nei prossimi 30 anni, quando l’Europa secondo i target che si è prefissata
- Pubblicato il Notizie
Prosegue il recupero dei consumi elettrici: a dicembre fabbisogno in crescita dell’1,1%
lunedì, 11 Gennaio 2021
Aumento a doppia cifra per l’industria, trainata dai comparti della siderurgia e meccanica I consumi elettrici in Italia relativi all’ultimo mese dell’anno appena trascorso delineano un panorama incoraggiante sulla ripresa delle attività industriali nel Paese. I dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale ad alta e altissima tensione, rilevano una richiesta
- Pubblicato il Notizie
Lavanderie industriali, pronte a ripartire nel segno dell’efficienza energetica e della sostenibilità
lunedì, 21 Dicembre 2020
Con interventi Avvenia risparmi nei consumi pari al 22% a beneficio della competitività, e minori emissioni per 50mila tonnellate di CO2 l’anno A livello nazionale il settore conta attualmente circa mille operatori Le lavanderie industriali italiane rappresentano una nicchia di mercato non molto conosciuta ma fondamentale per il buon funzionamento di alcuni settori economici del
- Pubblicato il Avvenia, In evidenza, Notizie
Energia, cresce il consumo industriale
mercoledì, 16 Dicembre 2020
A novembre salgono i valori di siderurgia, meccanica, materiali da costruzione e mezzi di trasporto L’industria italiana torna a produrre in maniera sostenuta dopo il rallentamento nei mesi del primo lockdown. A confermarlo sono i dati su ordini e fatturati, ma anche il bilancio energetico mensile di novembre pubblicato da Terna, la società che gestisce la
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Le rinnovabili spingono occupazione e sostenibilità
giovedì, 10 Dicembre 2020
Solo con l’eolico oltre 67mila nuovi occupati in Italia, l’importanza dell’energie rinnovabili per occupazione e sostenibilità Occupazione e sostenibilità, un binomio possibile e quanto mai auspicabile. Soprattutto in questo momento storico, dove le dinamiche economiche e sociali si trovano sconvolte dall’evento pandemico. Se si producessero in Italia i 19.300 MW di energia elettrica proveniente da
- Pubblicato il In evidenza, Notizie