Nasce il Programma Nazionale di informazione e formazione sull’efficienza energetica: ecco le novità per imprese e consumatori
domenica, 16 Agosto 2020
Efficienza e sostenibilità sempre più al centro delle politiche nazionali, armonizzate con le direttive europee che puntano alla riduzione dei consumi del 30% entro il 2030. Una delle più importanti novità per il comparto dell’efficienza energetica, introdotte con un decreto legislativo ad hoc, riguarda l’introduzione del “Programma Nazionale di informazione e formazione sull’efficienza energetica”, finanziato
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Non ci sono commenti
DIANA, l’energy assistant di Avvenia per efficientare i processi aziendali – Software Diagnosi Energetica
lunedì, 10 Agosto 2020
Il nostro software per la diagnosi energetica – DIANA Oggi parliamo del nostro software diagnosi energetica: DIANA. Avvenia, Energy Service company del gruppo Terna, è stata sempre all’avanguardia nella ricerca di soluzioni di efficientamento in grado di aver un impatto positivo sul processo produttivo. Siamo stati i primi a dotarci di una piattaforma proprietaria in
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, In evidenza, Notizie
Efficienza energetica industriale: investimenti in hardware ancora al primo posto, ma cresce l’importanza di monitorare i processi.
venerdì, 07 Agosto 2020
Efficienza energetica industriale: l’analisi del Polimi Quali sono le metodologie maggiormente utilizzate nell’ambito dell’efficienza energetica industriale? Il recente report del Politecnico di Milano “Digital energy efficiency report”, cui ha collaborato anche Avvenia, offre una risposta estremamente puntuale al quesito. Partiamo, prima, da un dato generale: nel 2019 il mercato dell’efficienza industriale cresce dell’1,9% rispetto all’anno
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Decreto efficienza energetica: l’Italia si adegua all’Europa. Scatta per tutte le imprese l’obbligo della diagnosi energetica
martedì, 28 Luglio 2020
Obiettivo: ridurre i consumi del 32% entro il 2030 Il Governo italiano ha recepito le nuove norme europee sull’efficienza energetica approvando il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 La direttiva in questione è uno degli elementi del “Pacchetto energia pulita per tutti” che la Commissione europea ha pubblicato nel 2018, e contiene l’aggiornamento
- Pubblicato il Efficienza Energetica ed Energia, In evidenza, Notizie
L’impronta ecologica del digitale: 4 grammi di CO2 per ogni mail, 50 se si inviano allegati
venerdì, 24 Luglio 2020
Lo spamming di un anno equivale alle emissioni di 3 milioni di autovetture Dal primissimo entusiasmo per il calo generale dell’inquinamento a causa del lockdown, nel susseguirsi delle settimane sono molti gli analisti che hanno deciso di chiedersi quanto, effettivamente, anche il lavoro da casa non presentasse delle forme di emissione nocive per l’ambiente. Prima
- Pubblicato il Ambiente, In evidenza, Notizie
Avvenia, efficienza energetica al top: per i nostri clienti industriali benefici del 65%
giovedì, 16 Luglio 2020
Da nostre soluzioni green più risparmi e incremento produttivo, competitivo e occupazionale per aziende La nostra società di consulenza strategica accreditata come Esco è specializzata nell’efficientamento energetico nell’ambito industriale. Nel corso degli anni Avvenia ha ottenuto 1,7 milioni di certificati bianchi in 22 diversi settori merceologici. Dunque la flessibilità e la capacità di trovare soluzioni
- Pubblicato il Comunicati Stampa, Efficienza Energetica ed Energia, In evidenza, Notizie
Efficienza Energetica, Avvenia al panel “Digital Energy Efficiency Report” del PoliMi
venerdì, 10 Luglio 2020
Il nuovo modello di business delle ESCo e le prospettive del comparto industriale, secondo per investimenti nel settore. Il report del PoliMi al convegno “Digital Energy Efficiency Report” Trovarsi oggi a parlare di efficienza e industria è quanto mai importante per gettare le basi della ripartenza sia del settore energetico, sia delle imprese nel loro
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Mobilità e lavoro agile contro le emissioni: lo studio Enea
giovedì, 02 Luglio 2020
Ma bisogna accelerare sulla transizione energetica Stile di vita e mobilità incidono sulla decarbonizzazione e, quindi, su ambiente e sostenibilità: emblematico è quanto registrato in questi mesi di diffuso smart working. Gli esperti dell’ENEA hanno rilevato che basterebbe anche un solo giorno a settimana di questa modalità lavorativa agile per i tre quarti dei dipendenti
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Sostenibilità, arriva la patente europea per le imprese ad impatto zero. Energia il primo tassello per la transizione green
giovedì, 25 Giugno 2020
È in arrivo dall’Europa la prima patente da assegnare alle attività economiche realmente ‘green’. Patente Europa per le imprese ad impatto zero: La decisione arriva dall’Europarlamento che ha approvato in via definitiva il nuovo strumento – una assoluta novità mondiale – in grado di certificare l’impegno dei soggetti economici nel raggiungere gli obiettivi della sostenibilità
- Pubblicato il In evidenza, Notizie
Al via l’Energy week: gli under 30 chiamati a progettare l’energia del futuro contribuendo al Green Deal europeo
mercoledì, 17 Giugno 2020
I giovani al centro della transizione sostenibile sostenuta dalla Commissione Europea La ripartenza dell’Europa in chiave green e con il contributo delle giovani generazioni. È questo il significato del primo “European youth energy day” che si celebrerà il 22 giugno prossimo nel contesto dalla ormai consolidata “Energy week” sostenuta dalla Commissione Europea. Una vera e
- Pubblicato il In evidenza, Notizie