Per informazioni su AVVENIA scrivi a info@avvenia.com
  • Politiche della qualità
  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy

Avvenia - The Energy Innovator

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti

Notizie Avvenia

energy manager avvenia Sustainable Energy Expert
Avvenia
lunedì, 04 Giugno 2018 / Pubblicato il Comunicati Stampa, Efficienza Energetica ed Energia, Notizie

AVVENIA: sarà l’anno degli Energy manager, una figura importante nel mondo dell’energia

COMUNICATO STAMPA

Energy Manager. Oltre 2.200 gli addetti nel settore: in crescita occupazione e offerta formativa. Nell’efficienza energetica investimenti per 6,7 miliardi di euro nel 2017

«Università e imprese si dimostrano sempre più attente al tema dell’efficienza energetica. Crescono gli studi del settore e l’offerta formativa in grado di creare nuovi esperti, tra tutti l’Energy manager (chi è la figura dell’Energy Manager), capaci di soluzioni innovative per ottimizzare i costi energetici. Resta al palo il comparto degli enti pubblici, il cui approccio pare oggi non in grado di rispondere alla necessità di contenere l’inquinamento e, cosa non meno importante, razionalizzare le spese». E’ quanto emerge dall’ultima analisi dati del Centro studi di Avvenia, società del gruppo Terna, con sede ad Albano (Roma) tra i più importanti player nel mercato dell’efficientamento energetico, che prende in considerazione il report dell’Energy & Strategy Group – l’equipe di ricercatori del Politecnico di Milano – ed il rapporto sugli Energy manager redatto dalla Fire (Federazione italiana per l’uso razionale dell’Energia), il soggetto che su incarico del MISE promuove questa importante figura professionale gestendone l’elenco di iscritti (in base alle legge 10/91).

Avvenia partecipa all’evento del 5 giugno a Milano del Energy Efficiency Report del POLIMI

«L’anticipazione del Energy Efficiency Report del POLIMI – che verrà ufficialmente presentato a Milano il 5 giugno 2018 in un evento dove parteciperà Avvenia – offre dati interessanti su un mercato che, nel 2017, ha fatto registrare investimenti pari a 6,7 miliardi di euro con una crescita del 10% rispetto al 2016. I segmenti più sensibili all’efficientamento si confermano quello del residenziale/terziario insieme alle industrie, mentre la pubblica amministrazione si conferma il vero e proprio fanalino di coda. Nel segmento ‘Home and Building’, dunque, si registra il 65% degli investimenti, segue l’industria con il 33%, pari 2,2 miliardi di euro, mentre la PA pesa solo il 2%. L’ambito industriale segna la crescita maggiore rispetto all’anno precedente, con un +12%». Da sottolineare il boom delle Esco (Energy service company) certificate, aziende che, al pari di Avvenia, si occupano di fornire servizi per realizzare interventi di efficienza energetica. «Lo studio del Politecnico milanese sottolinea un aumento di occupati in questo segmento che oggi conta 9819 addetti, in crescita del 34%. Questo corrisponde ad una enorme prospettiva di inserimento lavorativo anche per neolaureati che aspirino a misurarsi nelle professioni legate all’Energia».

energy manager avvenia

La maggiore sensibilità dell’Industria si conferma nell’ultimo rapporto sugli Energy Manager della Fire: «Oggi in Italia gli Energy Manager sono 2239, per lo più provenienti dalle attività industriali, con un inquadramento interno alle aziende di riferimento. Salta all’occhio il decremento del numero di manager dell’energia provenienti dalla PA, oggi appena 173, mentre nel 2013 erano addirittura di più, ovvero 222. Da stigmatizzare il tasso di inadempienza della PA, stimato sino al 90%». Prosegue Avvenia: «La professione oggi è in costante evoluzione: nelle imprese maggiori si sta affermando anche l’Esperto in gestione dell’Energia (Ege) che diventa un elemento fondamentale di un vero e proprio team che si occupa delle gestione delle problematiche energetiche. Seguireun appropriatopercorso accademico- prosegue il centro studi – è certamente un punto a favore per i giovani che vorranno intraprendere il lavoro diEnergy manager. Il ventaglio di scelte universitarie è vastissimo, e si arricchisce di anno in anno. Nell’anno accademico 2018-2018, partirà per la prima volta presso l’università di Sassari (www.uniss.it) un nuovo percorso triennale professionalizzante in ‘Gestione energetica e sicurezza’, classe di Laurea in Ingegneria industriale. Corso che testimonia la sensibilità dell’Isola verso il tema energetico, senza dimenticare che la Sardegna esporta il suo notevole surplus energetico in Italia e in Francia. Il nuovo corso universitario prevede un test di ammissione, non vincolante, e formerà una figura esperta nella gestione energetica che, nel terzo ed ultimo anno, seguirà un percorso di tirocinio direttamente in azienda».

Clutech, Ufficio Stampa Avvenia
ROMA, 4 Giugno 2018


Energy Efficiency Report – 5 Giugno 2018

Efficienza Energetica: Il mercato dell’efficienza energetica in Italia dalla prospettiva degli utenti finali Presentazione Energy Efficiency Report 5 Giugno 2018 ore 9.30 Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio BL28 – Aula Magna

Le parole dell’intervento del Direttore Operativo (COO Chief Operating Officer) Francesco Campaniello di Avvenia durante l’evento del 5 Giugno 2018 al Politecnico di Milano:

La nostra esperienza è sempre stata votata alla specializzazione sull’efficienza energetica in ambito industriale focalizzata sui grandi progetti. Le nostre promesse sono concrete, ovvero il mantra è quello di migliorare la competitività aziendale a breve termine attraverso:

  • l’aumento dei volumi produttivi
  • l’incremento della qualità del prodotto o del servizio erogato
  • la gestione degli incentivi
  • la riduzione dei consumi a parità di destinazione d’uso

quindi come partner al fianco del cliente in ogni sua decisione strategica al centro delle politiche industriali. Tutto questo è stato rafforzato dall’operazione con Terna, poiché abbiamo mantenuto la nostra identità e la nostra vocazione consulenziale che ci ha permesso e ci permetterà di essere snelli e dinamici e contemporaneamente inseriti in un grande Gruppo che permette di avere una visione di medio / lungo periodo.

FOTO DALL’EVENTO

Energy Manager - Francesco Campaniello Avvenia Politecnico Milano





 

Partner Energy Efficiency Report 2018

Patrocinatori Energy Efficiency Report

 
 

#PARLANODINOI AVVENIA LA FIGURA DELL’ENERGY MANAGER

Una rassegna dei più importanti network, testate giornalistiche e siti web che hanno condiviso e pubblicato il comunicato stampa di Avvenia su: «AVVENIA: sarà l’anno degli Energy manager, una figura importante nel mondo dell’energia.»

REPUBBLICA.IT

Roma, 04/06/2018 – “L’energy manager figura sempre più centrale” – Avvenia, elaborando dati dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, certifica la crescente attenzione per l’efficienza energetica nei settori del terziario e dell’industria. Ancora molto indietro invece la pubblica amministrazione. “Università e imprese si dimostrano sempre più attente al tema dell’efficienza energetica. Crescono gli studi del settore e l’offerta formativa in grado di creare nuovi esperti, tra tutti l’energy manager, capaci di soluzioni innovative per ottimizzare i costi energetici. Resta al palo il comparto degli enti pubblici, il cui approccio pare oggi non in grado di rispondere alla necessità di contenere l’inquinamento e, cosa non meno importante, razionalizzare le spese”. E’ quanto emerge dall’ultima analisi dati del Centro studi di Avvenia, società del gruppo Terna attiva nel mercato dell’efficientamento energetico. […]

Continua a leggere su http://www.repubblica.it/economia/rapporti/energitalia/territori/2018/06/04/news/_l_energy_manager_sara_la_professione_del_futuro_-198147661/


ADNKRONOS.COM

Roma, 04/06/2018 14:15 – Il lavoro green del futuro? Potrebbe essere quello dell’energy manager, la figura professionale a cui spetta il compito di individuare le soluzioni innovative per ottimizzare i costi energetici. Ad oggi, sono oltre 2.200 gli addetti nel settore e offerta formativa e opportunità di occupazione risultano essere in crescita in un settore, quello dell’efficienza energetica, che nel 2017 ha messo in campo investimenti per 6,7 miliardi di euro con una crescita del 10% rispetto al 2016. Lo rileva il Centro studi di Avvenia, società del gruppo Terna, e il rapporto sugli Energy manager redatto dalla Fire[…]

Continua a leggere su http://www.adnkronos.com/sostenibilita/professioni/2018/06/04/energy-manager-professione-green-del-futuro_oeNbMZT86FAVHY4CvUTXiJ.html?refresh_ce


CORRIERE ADRIATICO

Ancona, 3 Luglio 2018
Scarica il PDF del cartaceo: Avvenia-Comunicato-Stampa-Energy-Manager-Corriere-Adriatico


METEOWEB

Roma, 4 giugno 2018 – 13:21 – Avvenia: sarà l’anno degli Energy manager, nell’efficienza energetica investimenti per 6.7 miliardi nel 2017 – “Crescono gli studi del settore e l’offerta formativa in grado di creare nuovi esperti, tra tutti l’Energy manager” – E’ quanto emerge dall’ultima analisi dati del Centro studi di Avvenia, società del gruppo Terna, con sede ad Albano (Roma) tra i più importanti player nel mercato dell’efficientamento energetico, che prende in considerazione il report dell’Energy & Strategy Group – l’equipe di ricercatori del Politecnico di Milano[…]

Continua a leggere su http://www.meteoweb.eu/2018/06/avvenia-energia-manager-efficienza-energetica/1104162/


GREENPLANNER

Roma, 4 giugno 2018 – 13:21 – Il 2018 sarà l’anno degli energy manager perché sono in crescita le possibilità di occupazione e l’offerta formativa, come pure gli investimenti delle aziende italiane in efficienza energetica che, neo scorso anno, hanno toccato i 6,7 miliardi di euro. […] Questi dati emergono da un’analisi del Centro studi di Avvenia, società del gruppo Terna, sui dati del report dell’Energy & Strategy Group – che verrà ufficialmente presentato a Milano il 5 giugno – e su quelli del rapporto sugli energy manager redatto dalla Fire (Federazione italiana per l’uso razionale dell’Energia).

Continua a leggere su https://www.greenplanner.it/2018/06/04/energy-manager/


AGENZIA DIRE

DIRE – 04/06/2018 14:05 – ENERGIA. AVVENIA: OLTRE 2.200 ADDETTI, SARÀ ANNO DEGLI ENERGY MANAGER

(DIRE) Roma, 4 giu. – «Universita’ e imprese si dimostrano sempre piu’ attente al tema dell’efficienza energetica. Crescono gli studi del settore e l’offerta formativa in grado di creare nuovi esperti, tra tutti l’Energy manager, capaci di soluzioni innovative per ottimizzare i costi energetici. Resta al palo il comparto degli enti pubblici, il cui approccio pare oggi non in grado di rispondere alla necessita’ di contenere l’inquinamento e, cosa non meno importante, razionalizzare le spese». E’ quanto emerge dall’ultima analisi dati del Centro studi di Avvenia, societa’ del gruppo Terna, con sede ad Albano (Roma) tra i piu’ importanti player nel mercato dell’efficientamento energetico, che prende in considerazione il report dell’Energy & Strategy Group – l’equipe di ricercatori del Politecnico di Milano – ed il rapporto sugli Energy manager redatto dalla Fire (Federazione italiana per l’uso razionale dell’Energia), il soggetto che su incarico del MISE promuove questa importante figura professionale gestendone l’elenco di iscritti (in base alle legge 10/91). «L’anticipazione del Energy Efficiency Report del POLIMI – che verra’ ufficialmente presentato a Milano il 5 giugno 2018 in un eventodove partecipera’ Avvenia – offre dati interessanti su un mercato che, nel 2017, ha fatto registrare investimenti pari a 6,7 miliardi di euro con una crescita del 10% rispetto al 2016. I segmenti piu’ sensibili all’efficientamento si confermano quello del residenziale/terziario insieme alle industrie, mentre la pubblica amministrazione si conferma il vero e proprio fanalino di coda. Nel segmento ‘Home and Building’, dunque, si registra il 65% degli investimenti, segue l’industria con il 33%, pari 2,2 miliardi di euro, mentre la PA pesa solo il 2%. L’ambito industriale segna la crescita maggiore rispetto all’anno precedente, con un +12%».

DIRE – 04/06/2018 14:05 – ENERGIA. AVVENIA: OLTRE 2.200 ADDETTI, SARÀ ANNO DEGLI ENERGY MANAGER -2-

(DIRE) Roma, 4 giu. – Da sottolineare il boom delle Esco (Energy service company) certificate, aziende che, al pari di Avvenia, si occupano di fornire servizi per realizzare interventi di efficienza energetica. «Lo studio del Politecnico milanese sottolinea un aumento di occupati in questo segmento che oggi conta 9819 addetti, in crescita del 34%. Questo corrisponde ad una enorme prospettiva di inserimento lavorativo anche per neolaureati che aspirino a misurarsi nelle professioni legate all’Energia». La maggiore sensibilita’ dell’Industria si conferma nell’ultimo rapporto sugli Energy Manager della Fire: «Oggi in Italia gli Energy manager sono 2239, per lo piu’ provenienti dalle attivita’ industriali, con un inquadramento interno alle aziende di riferimento. Salta all’occhio il decremento del numero di manager dell’energia provenienti dalla PA, oggi appena 173, mentre nel 2013 erano addirittura di piu’, ovvero 222. Da stigmatizzare il tasso di inadempienza della PA, stimato sino al 90%». (SEGUE)

DIRE – 04/06/2018 14:05 – ENERGIA. AVVENIA: OLTRE 2.200 ADDETTI, SARÀ ANNO DEGLI ENERGY MANAGER -3-

(DIRE) Roma, 4 giu. – Prosegue Avvenia: «La professione oggi e’ in costante evoluzione: nelle imprese maggiori si sta affermando anche l’Esperto in gestione dell’Energia (Ege) che diventa un elemento fondamentale di un vero e proprio team che si occupa delle gestione delle problematiche energetiche. Seguireun appropriatopercorso accademico- prosegue il centro studi – e’ certamente un punto a favore per i giovani che vorranno intraprendere il lavoro diEnergy manager. Il ventaglio di scelte universitarie e’ vastissimo, e si arricchisce di anno in anno. Nell’anno accademico 2018-2018, partira’ per la prima volta presso l’universita’ di Sassari (www.uniss.it) un nuovo percorso triennale professionalizzante in ‘Gestione energetica e sicurezza’, classe di Laurea in Ingegneria industriale. Corso che testimonia la sensibilita’ dell’Isola verso il tema energetico, senza dimenticare che la Sardegna esporta il suo notevole surplus energetico in Italia e in Francia.Il nuovo corso universitario prevede un test di ammissione, non vincolante, e formera’ una figura esperta nella gestione energetica che, nel terzo ed ultimo anno, seguira’ un percorso di tirocinio direttamente in azienda».


AGENZIA NOVA

Roma, 06/06/2018 – Speciale energia: efficienza energetica in Italia, cresce del 10 per cento la spesa nel 2017 ma la Pa è fanalino di coda – […] L’Energy manager è una delle professioni su cui più si scommetterà in futuro e oggi in Italia sono 2.239, per lo più provenienti dalle attività industriali. Anche a livello professionale il settore è in costante evoluzione, si legge in una nota Avvenia. Nelle imprese maggiori si sta affermando, infatti, l’Esperto in gestione dell’Energia (Ege), elemento fondamentale di un vero e proprio team che si occupa della gestione delle problematiche energetiche. Per i giovani che vorranno intraprendere il lavoro di Energy manager, il ventaglio di scelte universitarie è vastissimo e si arricchisce di anno in anno. Nell’anno accademico 2018-2018, partirà per la prima volta presso l’Università di Sassari un nuovo percorso triennale in ‘Gestione energetica e sicurezza’, classe di Laurea in Ingegneria industriale.

Continua a leggere su https://www.agenzianova.com/a/5b17d971ee7610.66941323/1951143/2018-06-06/speciale-energia-efficienza-energetica-in-italia-cresce-del-10-per-cento-la-spesa-nel-2017-ma-la-pa-e-fanalino-di-coda


QUIFINANZA.IT

Roma, 06/06/2018 – La professione del futuro? L’energy manager – […]L’energy manager, che ha il compito di individuare soluzioni innovative per ottimizzare i costi energetici, potrebbe essere una risposta “green” alle esigenze delle aziende. A promuovere questa figura professionale innovativa è la Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia (Fire). In un rapporto redatto sugli energy manager, la Fire ha rilevato insieme al Centro Studi di Avvenia, una sostanziale crescita nel settore dell’efficienza energetica, non solo nelle opportunità di occupazione, ma anche nell’offerta formativa.[…]

Continua a leggere su https://quifinanza.it/lavoro/professione-futuro-energy-manager/194499/


KEY4BIZ.IT

Roma, 06/06/2018 – Efficienza energetica in Italia, cresce del 10% la spesa nel 2017 ma la PA è fanalino di coda – […] Anche a livello professionale il settore è in costante evoluzione, si legge in una nota Avvenia. Nelle imprese maggiori si sta affermando, infatti, l’Esperto in gestione dell’Energia (Ege), elemento fondamentale di un vero e proprio team che si occupa della gestione delle problematiche energetiche. Per i giovani che vorranno intraprendere il lavoro di Energy manager, il ventaglio di scelte universitarie è vastissimo e si arricchisce di anno in anno. Nell’anno accademico 2018-2018, partirà per la prima volta presso l’Università di Sassari un nuovo percorso triennale in ‘Gestione energetica e sicurezza’, classe di Laurea in Ingegneria industriale.

Continua a leggere su https://www.key4biz.it/efficienza-energetica-in-italia-cresce-del-10-la-spesa-nel-2017-ma-la-pa-e-fanalino-di-coda/223531/


BIOTERRA

Roma, 06/06/2018 – La figura dell’Energy Manager per il futuro, nell’efficienza energetica – «L’anticipazione del Energy Efficiency Report del POLIMI – che verrà ufficialmente presentato a Milano il 5 giugno 2018 in un evento dove parteciperà Avvenia – offre dati interessanti su un mercato che, nel 2017, ha fatto registrare investimenti pari a 6,7 miliardi di euro con una crescita del 10% rispetto al 2016. I segmenti più sensibili all’efficientamento si confermano quello del residenziale/terziario insieme alle industrie, mentre la pubblica amministrazione si conferma il vero e proprio fanalino di coda. Nel segmento ‘Home and Building’, dunque, si registra il 65% degli investimenti, segue l’industria con il 33%, pari 2,2 miliardi di euro, mentre la PA pesa solo il 2%. L’ambito industriale segna la crescita maggiore rispetto all’anno precedente, con un +12%». Da sottolineare il boom delle Esco (Energy service company) certificate, aziende che, al pari di Avvenia, si occupano di fornire servizi per realizzare interventi di efficienza energetica. […]

Continua a leggere su https://www.bioterra.it/la-figura-dellenergy-manager-efficienza-energetica/


 

Taggato in: Avvenia, energy, Energy Efficiency Report, italia, milano, polimi, politecnico, Terna

Che altro puoi leggere

Efficienza Collaborativa
Reinventare l’efficienza energetica per l’era digitale in evoluzione: dagli Usa arriva l’Efficienza collaborativa.
Avvenia petrolio andamento
RIALZO RECORD PER IL PETROLIO CHE LA SETTIMANA SCORSA HA CHIUSO CON UN +15% NELLE ULTIME DUE SEDUTE
Direttiva Efficienza Energetica Edifici
Entra in vigore la Direttiva Europea sull’efficienza energetica del 2018 n. 844

Notizie Recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...
  • Premio ricevuto da Avvenia per TOP100 Class Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori nel 2021 per la classifica TOP100 Class – Milano Finanza

    Avvenia tra i migliori 100 servizi e prodotti c...
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie
Chi siamo
Servizi
case histories
Notizie

Avvenia

SEDE LEGALE
Via Egidio Galbani, 70
00156 Roma (RM)
SEDE OPERATIVA
Via Pietro Sannibale, 1
00041 Albano Laziale (RM)
Email: info@avvenia.com
Telephone: (+39) 06 93953070

Avvenia è una Esco, Società di servizi energetici specializzata in interventi nel settore dell'efficienza energetica.

Articoli recenti

  • Terna, lancia un nuovo piano per la sostenibilità: taglio del 30% delle emissioni di Co2 entro il 2030

    Entro il 2030 Terna si impegna a tagliare di ci...
  • Riduzioni emissioni inquinanti in Cina

    Meno emissioni al 2030: l’UE fissa i nuovi target

    Riduzione di gas serra del 55% per raggiungere ...
  • Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

    Le nostre attività di efficientamento energetic...
  • pniec energie rinnovabili efficienza energetica

    I colossi della tecnologia sempre più sostenibili

    Rinnovabili e riduzione delle emissioni per la ...

Facebook

Seguici sulla nostra pagina Facebook!

Avvenia
Avvenia
#Alluminio, #metallo sostenibile simbolo di #economiacircolare: le attività di #Avvenia nel campo dell'efficientamento energetico hanno fatto risparmiare il 20% dei consumi e ridotto le emissioni di 75 mila tonnellate. ⬇ ... Leggi tuttoRiduci

Alluminio, metallo sostenibile simbolo di economia circolare: Avvenia a servizio delle imprese del settore

www.avvenia.com

Le nostre attività di efficientamento energetico hanno consentito di risparmiare il ...
Segui su Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Codice etico
  • Mod. Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL
Avvenia - The Energy Innovator

© 2014 - • Avvenia The Energy Innovator S.r.l.
P.IVA 14551821003 - All rights reserved.
Powered by Clutech

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_57FNBLPCDX2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_15808931_281 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Diagnosi Energetica
    • Modellazione Dinamica
    • Monitoraggio e software di diagnostica
    • Progettazione interventi
    • Realizzazione interventi EPC
    • Certificati Bianchi
  • Case Histories
  • Clienti
  • Notizie
  • Contatti