#RinnovaLA è l’hashtag che da qualche settimana gira per il web con lo scopo di celebrare al Terra il 22 di ogni mese.
Avvenia, azienda leader negli interventi di efficienza energetica, ha voluto lanciare un’iniziativa speciale per celebrare il nostro Pianeta: una giornata per la terra una volta al mese. Sulla scia dell’Earth Day celebrato in tutto il mondo (per il quarantaquattresimo anno successivo) lo scorso 22 aprile, Avvenia ha infatti lanciato l’iniziativa “#RinnovaLa – Un solo giorno all’anno non basta!” per celebrare la terra il 22 di ogni mese. Ciò che si propone Avvenia con quest’iniziativa volta alla salvaguarda della Terra, specialmente dal punto di vista energetico, è di evitare almeno un giorno al mese tutti gli sprechi che si tende a perpetrare ogni giorno senza accorgersene andando così a creare una sorta di impegno che scaturisca in una coscienza collettiva civile da applicare alla quotidianità.
Un sistema energetico è efficiente quando soddisfa la domanda di energia utilizzandone il meno possibile; è stato riconosciuto da studi condotti dai ricercatori di Avvenia, infatti, che viene consumata giornalmente una quantità di energia maggiore (circa un 32% in più) di quella di cui realmente si necessita; e questo avviene nel quotidiano, in ambiente domestico e lavorativo, aziendale e della pubblica amministrazione semplicemente perché non ce ne accorgiamo e oltre ad essere un dispendio economico rilevante, disperdere le energie equivale a privare di un futuro le prossime generazioni. Il nostro Paese, inoltre, non è competitivo a livello energetico; dunque a maggior ragione: se non produciamo energia, almeno non sprechiamola. Impegniamoci nei piccoli gesti: fare la lavatrice e la lavastoviglie la sera, spegnere le luci quando si esce da una stanza, chiudere l’acqua della doccia mentre ci si insapona, non usare i condizionatori o i termosifoni se ci sono finestre aperte… Sono piccole accortezze che porteranno ad un futuro migliore, ricco di energia e sostenibilità.
#RinnovaLa
Ci trovi su Facebook