Network ICP: progetti e professionalità certificate per i più alti standard internazionali nel campo dell’efficienza energetica
Avvenia, società del gruppo Terna che si occupa di efficienza energetica per i più importanti player industriali del Paese, ha ottenuto un’importante certificazione per i propri tecnici da parte del network ICP (Investor Confidence Project). Il network ICP è un team indipendente di esperti a livello internazionale il cui scopo è standardizzare la progettazione nel campo dell’efficienza energetica. Avvenia, grazie a questo riconoscimento, allinea la propria operatività alle best practice sempre più applicate a livello mondiale. Si raggiunge cosi l’obiettivo di ridurre i rischi di proprietari e investitore; diminuire i costi di due diligence; aumentare la certezza di ottenere risparmi e facilitare l’aggregazione.
Le risorse tecniche di Avvenia certificate ICP sono quelle di “Sviluppatore di Progetto” e di “Assicuratore della Qualità”. Grazie proprio a queste figure chiave, in futuro sarà così possibile certificare i progetti di efficienza energetica con il “bollino” IREE (Investor Ready Energy Efficiency). Le tipologie di progetto ammesse sono relative ad edifici, illuminazione pubblica, ma soprattutto interventi in ambito industriale e fornitura di energia. Nello specifico, lo Sviluppatore di Progetto rappresenta gli interessi del proprietario del progetto. Ha il ruolo di sviluppare e mettere insieme il pacchetto di documentazione relativo all’investimento. L’Assicuratore della Qualità, di terza parte, rappresenta invece gli interessi dell’investitore ed assicura che il progetto sia conforme ai protocolli ICP, andando a facilitare chi vuole investire in progetti di Efficienza Energetica che spesso non possiede le competenze adatte a valutarli.
«La certificazione ICP è un importante passo in avanti – dichiara Avvenia – per migliorare sempre più la qualità dei nostri progetti di efficienza energetica adeguandoli ai più elevati standard. Un ‘bollino’ che ci rende ancora più competitivi e riconoscibili in un mercato in costante evoluzione come quelle energetico».