Avvenia annovera tra i suoi clienti i più importanti player nazionali e internazionali del settore automotive. Parliamo di un comparto che, nell’immediato futuro, sarà oggetto di grande attenzione e interessato da una forte spinta all’innovazione grazie ai progressi nel campo della e-mobility. Crescono, come rileva l’ultimo report del Politecnico di Milano, gli investimenti per la fornitura di hardware e software per l’autonomous driving, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e nell’offerta di servizi legati al mondo del car sharing e del ride hailing. Senza dimenticare la presenza significativa di startup attive proprio nella smart-mobility.
Per noi di Avvenia, la corsa alla sostenibilità era già iniziata grazie al lavoro compiuto sui siti produttivi delle realtà che, in Italia, si occupano di realizzare veicoli a quattro e due ruote: la sostenibilità, per essere davvero efficace, va innestata ad ogni livello della produzione. Per questo è importante che le aziende efficientino i propri impianti, ed i risultati ottenuti con i progetti di Avvenia parlano chiaro: grazie ai nostri interventi si sono ottenuti risparmi dei consumi energetici del 23%, sono stati emessi 560.000 certificati bianchi/anno ottenendo una riduzione di gas serra emessi in atmosfera pari a 1.400.000 tonnellate di CO2. Come è stato possibile? Il ventaglio di possibilità è vastissimo, scopri tutto qui avvenia.com/portfolio/industria-automobilistica