Big data – Quali sono i dati significativi? A cosa servono?
Cavalcando l’onda dei decreti e agevolazioni fiscali sempre più società propongono sistemi di misura energetici con relativa piattaforma di monitoraggio per la mera visualizzazione dei dati acquisiti. Quasi nessuno offre un lavoro di analisi diagnostica di tali informazioni che viene quindi lasciata in mano alle aziende stesse, a combattare con il concetto stesso di “Big Data”. Queste ultime, avendo adempiuto agli obblighi normativi, non si vedono costrette a carpirne l’utilità in quanto il fine ultimo è e resta la produzione.
Nel 2014, uno studio della Gartner ha dichiarato che entro il 2017 il 33% delle organizzazioni del FORTUNE 100 avrebbero incontrato una crisi di informazione, a causa della loro inabilità a valutare, governare e affidarsi efficacemente alle informazioni aziendali.
Mai dichiarazione fu più profetica. Le informazioni stanno diventando LA risorsa competitiva, tuttavia esiste una generale mancanza di maturità quando si tratta di governare le informazioni come valore aziendale.
“Help people understand their data”
Noi come AVVENIA stiamo cercando di effettuare una campagna di sensibilizzazione sull’importanza dei dati e offriamo il nostro know-how per affiancare i clienti in una più facile lettura degli stessi per aiutarli a trasformarli in una risorsa. Non tutti sanno distinguere un “bad data” da uno valido. Si incorre molto spesso nel prendere per buoni valori errati, obsoleti o a volte capita di usarli in maniera impropria. Per questo occorre affidarsi a dei professionisti.
Non basta parlare di Big Data! Un DATO deve essere aggiornato, affidabile e corretto. Noi di AVVENIA ci preoccupiamo di tutto questo e di dare una chiave di lettura semplice dei nostri algoritmi sviluppati su misura di ogni cliente. Per questo abbiamo ideato la piattaforma DIANA, un’assistente energetica che affianca gli algoritmi proprietari, frutto di anni di esperienza, alla piattaforma leader di mercato per quanto concerne la BI (Business Intelligence), TABLEAU che sposa la nostra stessa mission “help people see and understand their data”.
DIANA è stata pensata per integrare tutte le tipologie di vettore energetico, dati di produzione e affiancare il cliente anche in piani di mobilità sostenibile.
Per maggiori dettagli e informazioni sulla piattaforma di diagnosi energetica di Avvenia e su i big data non esitate a contattarci o visitare il sito diana.avvenia.com per richiedere una demo gratuita che svilupperemo a partire dai vostri DATI.